Tu sei qui: Storia e StorieMaiori, Inner Wheel e Rotary rendono omaggio alla memoria dello sbarco angloamericano
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 5 settembre 2024 12:08:47
In occasione dell'81º anniversario dello sbarco angloamericano a Maiori, l'Inner Wheel e il Rotary Club Costiera Amalfitana organizzano una commemorazione per ricordare un momento cruciale della storia locale. L'iniziativa si terrà l'8 settembre, alle ore 18, nella Chiesa di San Domenico, un luogo simbolico che durante la Seconda Guerra Mondiale fu trasformato in un ospedale da campo per curare i feriti dell'Operation Avalanche, il nome in codice dello sbarco alleato sulle coste della Campania.
L'evento commemorativo ripercorrerà attraverso storie, immagini e documenti la complessa trasformazione che vissero i comuni della Costiera Amalfitana, da Vietri a Positano, passando per Amalfi, Ravello e Tramonti. In pochi giorni, l'esercito angloamericano passò dall'essere percepito come un nemico a diventare un difensore e liberatore, lasciando un'impronta indelebile sulla memoria storica del territorio.
La Chiesa di San Domenico, che durante quei giorni drammatici divenne un ospedale con una sala operatoria e corsie per i feriti, oggi ospita la mostra "Schegge di memoria", con fotografie del celebre fotoreporter di guerra Robert Capa, che documentò quei momenti di grande sofferenza e speranza.
All'evento prenderanno parte personalità di rilievo, tra cui il decano dei giornalisti della Costiera Amalfitana, Sigismondo Nastri, la presidente dell'Inner Wheel, Margherita Anastasio, la presidente del Rotary Costiera Amalfitana Amalia Pisacane, la professoressa Amalia Mostacciuolo e la dottoressa Maria Carla Sorrentino. A dare un contributo storico saranno inoltre il dottor Donato Sarno, socio del Rotary, insieme al dottor Giuseppe Sabella, il dottor Aniello Tesauro e il professor Giampiero Della Monica.
Gli interventi previsti durante la commemorazione contribuiranno alla realizzazione di un volume storico dedicato all'Operation Avalanche. Questo progetto culturale avrà l'obiettivo di tramandare alle future generazioni la memoria di un momento fondamentale della storia della Costiera Amalfitana e del mondo. Il volume sarà distribuito agli studenti del territorio per stimolare il loro interesse e la loro partecipazione alla discussione sulla storia e sulla pace.
L'iniziativa dell'Inner Wheel e del Rotary è volta a preservare e diffondere la memoria, affinché i giovani possano apprezzare e comprendere l'importanza della pace e della solidarietà.
Fonte: Maiori News
rank: 10578109
Sono trascorsi nove anni dal terremoto che nella notte del 24 agosto 2016 colpì il cuore dell'Italia centrale. Amatrice, Accumoli e oltre 140 comuni furono travolti da una tragedia che provocò 299 vittime, migliaia di feriti e la distruzione di interi centri storici. Un dolore ancora vivo, che si intreccia...
Grande festa ieri, 18 agosto, a Maiori per celebrare gli 80 anni del Lido Reginna Major, il primo stabilimento balneare della città e autentico simbolo della storia del turismo in Costiera Amalfitana. La sua origine risale al 1945, quando Vincenzo, padre dell'attuale gestore Andrea D'Auria, utilizzò...
Oggi Orlando Buonocore avrebbe compiuto 95 anni. Fondatore del ristorante Le Arcate di Atrani, rimane una presenza viva nel cuore della comunità e di chiunque abbia avuto il privilegio di incontrarlo. Scomparso nel 2006 all'età di 75 anni, Orlando ha lasciato un segno indelebile nella storia della Costiera...
Il 16 Agosto del 1924 venne trovato il cadavere del Deputato Socialista Giacomo Matteotti massacrato dalla canea fascista. Le carte segrete che Matteotti aveva trovato a Londra e che portava con sé in una borsa al momento del rapimento sarebbero servite nel discorso che avrebbe pronunciato di lì a poco...