Tu sei qui: Storia e StorieMarinella Senatore, l'artista di Cava de' Tirreni presenta la sua nuova opera nelle Gallerie delle Prigioni di Treviso
Inserito da (redazioneip), mercoledì 23 giugno 2021 15:18:14
L'arte di Marinella Senatore approda stavolta in Veneto. Proprio qui, infatti, l'artista originaria di Cava de' Tirreni ha presentato al pubblico la sua nuova opera: Bodies in Alliance,. La luminaria, allestita nelle Gallerie delle Prigioni di Treviso, sarà una sorta di prologo alla mostra Italian Twist, una collettiva eterogenea, curata da Elisa Carollo e Mattia Solari, con sculture, performance, installazioni, quadri di 19 diversi artisti italiani nati tra gli anni 80 e 90.
Marinella Senatore, che per il titolo dell'opera è stata ispirata dalle riflessioni della filosofa americana Judith Butler, spiega così la sua proposta di arte pubblica e partecipata: «Si tratta di una celebrazione della cittadinanza ed è pensata per stare in uno spazio pubblico, come questa piccola piazza. In un momento storico in cui tutto il mondo viene da un anno e mezzo di confinamento e distanza sociale, quest'opera vuole essere un riconoscimento non ai caduti o agli eroi del passato, ma alle persone che, qui e adesso, attraverso il loro sforzo, la loro individualità e socialità possono costruire nuove idee di collettività e di comunità».
Foto fonte: Fondazione Imago Mundi
Leggi anche:
Fonte: Il Portico
rank: 103912108
Il 16 Agosto del 1924 venne trovato il cadavere del Deputato Socialista Giacomo Matteotti massacrato dalla canea fascista. Le carte segrete che Matteotti aveva trovato a Londra e che portava con sé in una borsa al momento del rapimento sarebbero servite nel discorso che avrebbe pronunciato di lì a poco...
Era il 14 agosto 2018, alle 11:36, quando il viadotto Polcevera - noto come Ponte Morandi - crollò improvvisamente a Genova, causando la morte di 43 persone e lasciando un segno indelebile nella storia del Paese. Nel sesto anniversario della tragedia, l'Ordine dei Geologi del Lazio ricorda con partecipazione...
Riceviamo e con piacere pubblichiamo il Comunicato Stampa del CNDDU firmato dal presidente e professore Romano Pesavento: Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) accoglie con profonda considerazione la missione in Burundi del Cardinale Pietro Parolin, Segretario...
Il prossimo 17 agosto ricorrerà il 20° anniversario della scomparsa di Mons. Nicola Milo, figura centrale nella vita religiosa e comunitaria di Maiori per oltre quattro decenni. Nato nel 1919, fu prevosto della Collegiata di Santa Maria a Mare dal 1954 al 1996, guidando la parrocchia con dedizione, rigore...