Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Massimiliano K.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieMarlin festeggia i 40 anni d'attività editoriale, 20 maggio anniversario al Salone del Libro di Torino

Storia e Storie

Marlin, Cava de' Tirreni, Torino, editoriale

Marlin festeggia i 40 anni d'attività editoriale, 20 maggio anniversario al Salone del Libro di Torino

Appuntamento venerdì 20 maggio al Salone internazionale del Libro di Torino per festeggiare l’anniversario

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 18 maggio 2022 09:29:48

1982-2022: da Avagliano a Marlin 40 anni di passione per l'editoria. Dopo grandi successi come "Francesca e Nunziata" di Maria Orsini Natale, "Il resto di niente" di Enzo Striano, "Ritratto di Angelica" di Simona Weller tradotti in numerosi Paesi europei e trasposti in film, dal 2005 come Marlin, in omaggio al pescespada del romanzo Il vecchio e il mare di Hemingway.

La cura editoriale inaugurata da Tommaso Avagliano, poeta e scrittore, è oggi portata avanti con lo stesso impegno e passione dai figli Sante e MarioAvagliano, che da anni svolgono un'ampia attività di scouting di nuovi talenti. L'avventura continua con tante novità: romanzi storici, la nuova collana "Mondi sommersi" e il concorso letterario per nuovi narratori e illustratori dedicato a mistery e fantasy, saggi e romanzi per orientarsi nel mondo.

La casa editrice festeggia la ricorrenza venerdì 20 maggio2022 al Salone internazionale del Libro di Torino, nella sala Avorio, alle ore 16.00, con l'editore Sante Avagliano e alcuni autori e autrici. Conduce il giornalista Livio Partiti. Lo stand di Marlin al Salone, presso cui si svolgerà il brindisi augurale a seguito dell'evento, è il n. N64-P63 nel padiglione n. 3.

Previsti anche firmacopie, sempre all'interno dello stand: venerdì 20 maggio, alle 17.30, firmacopie del romanzo "Il mio nome è Maria Maddalena" di Roberta Trucco e alle 18.30 firmacopie del romanzo "Solo danni collaterali" di Pier Bruno Cosso. Sabato 21 maggio, alle 12.00, firmacopie del romanzo "Awen. Il confine" di Monica Zunica e alle 17.00 firmacopie del romanzo "Duecento giorni di tempesta" di Simona Moraci.

Sottolinea Sante Avagliano: «Con grande piacere celebriamo 40 anni di attività editoriale, iniziati nel 1982 dalla passione, la cura e la cultura di Tommaso Avagliano. Come Marlin dedichiamo libri e collane a romanzi e saggi preziosi per interpretare la realtà e celebrare il potere della parola. E l'avventura continua con nuove idee e la ricerca di nuovi talenti: dalla collana dedicata a fantasy e mistery "Mondi sommersi", al concorso "Alla ricerca di mondi sommersi" per scrittori e illustratori; dall'esaltazione degli avvenimenti storici e dei suoi protagonisti, alla ricerca di nuovi linguaggi e strumenti narrativi, Marlin è sempre in prima linea».

Ultimi nati in casa Marlin sono: "Alfabeto quotidiano" e "Sguardo a Oriente" di Dacia Maraini, "Il fiore di Minerva" di Carmine Mari, "La signorina e l'amore" di Giovanna Mozzillo, "La spada di Manfredi" di Francesco Nobile, "La felicità immobiliare" di Maria Luisa Visione, "Il castello di carta" di Paolo Romano, "L'ombra del sospetto" di Vincenzo Esposito, "Il posto degli assenti" di Francesco Puccio e "Le torri di Guaiferio" di Mario Dell'Acqua.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 106214101

Storia e Storie

Storia e Storie

Chiesa, Mons. Nicola Milo: il pastore che segnò la storia di Maiori

Il prossimo 17 agosto ricorrerà il 20° anniversario della scomparsa di Mons. Nicola Milo, figura centrale nella vita religiosa e comunitaria di Maiori per oltre quattro decenni. Nato nel 1919, fu prevosto della Collegiata di Santa Maria a Mare dal 1954 al 1996, guidando la parrocchia con dedizione, rigore...

Storia e Storie

A 97 anni Don Francesco firma un nuovo opuscolo storico: “Tramonti nella storia”

A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...

Storia e Storie

Pompei, nuovi dati sulla gestione e sfruttamento delle risorse animali e vegetali per l’alimentazione degli antichi pompeiani

Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...

Storia e Storie

Positano, la storia di Giuseppina e Napoleon: i cani che morirono per amore di Carlino Cinque

Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno