Ultimo aggiornamento 1 ora fa Assunzione di Maria vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieMessa a Positano per i neo quarantenni. Dopo il momento di preghiera con Don Danilo, a Fornillo per festeggiare la classe 1981 /foto Fabio Fusco

Storia e Storie

Positano, Costiera Amalfitana, Ricorrenze, Classe 1981

Messa a Positano per i neo quarantenni. Dopo il momento di preghiera con Don Danilo, a Fornillo per festeggiare la classe 1981 /foto Fabio Fusco

Un traguardo importante nella vita in cui si matura e si diventa adulti

Inserito da (Admin), giovedì 15 luglio 2021 21:50:39

Se c'è un anno in cui potremmo individuare il passaggio dal vecchio mondo al nuovo, quello è il 1981. Mentre Muhammad Alì viveva il suo ultimo anno da pugile professionista prima del ritiro e la IBM lanciava sul mercato il primo Personal Computer, destinato a cambiare per sempre l'informatica, veniva al mondo una classe di giovani che avrebbe incontrato lungo la propria strada, in piena adolescenza, il sistema operativo Windows di Microsoft, i telefoni cellulari, gli squilli e gli sms per la comunicazione istantanea.

Oggi, quarantenni, raccolgono la sfida della transizione ecologica, della mobilità elettrica e sono forse la generazione che più ha vissuto il trauma da lockdown sanitario causato dal Covid-19.

A Positano don Danilo Mansi ha chiamato a raccolta tutti i nati nel 1981 e, dopo una piccola celebrazione con tanto di regalo commemorativo da parte del parroco, aperitivo in barca e cena dai Fratelli Grassi a Fornillo.

L'iniziativa ha raccolto grande partecipazione, come documentano le immagini scattate da Fabio Fusco poco fa nella Chiesa Madre dedicata alla Madonna Assunta. Un momento per don Danilo necessario a regalare qualche attimo di riflessione e di spensieratezza, stringendo a se le donne e gli uomini, oggi quarantenni, della comunità positanese.

 

Foto Fabio Fusco

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 103815107

Storia e Storie

Storia e Storie

Chiesa, Mons. Nicola Milo: il pastore che segnò la storia di Maiori

Il prossimo 17 agosto ricorrerà il 20° anniversario della scomparsa di Mons. Nicola Milo, figura centrale nella vita religiosa e comunitaria di Maiori per oltre quattro decenni. Nato nel 1919, fu prevosto della Collegiata di Santa Maria a Mare dal 1954 al 1996, guidando la parrocchia con dedizione, rigore...

Storia e Storie

A 97 anni Don Francesco firma un nuovo opuscolo storico: “Tramonti nella storia”

A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...

Storia e Storie

Pompei, nuovi dati sulla gestione e sfruttamento delle risorse animali e vegetali per l’alimentazione degli antichi pompeiani

Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...

Storia e Storie

Positano, la storia di Giuseppina e Napoleon: i cani che morirono per amore di Carlino Cinque

Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno