Tu sei qui: Storia e StorieMiss Italia, vince la 20enne campana Zeudi Di Palma
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 14 febbraio 2022 11:04:21
Zeudi di Palma di Scampia è Miss Italia 2021. La 20enne è stata eletta a Venezia nella finale trasmessa da Ca Vendramin Calergi in diretta streaming sulla piattaforma web Helbiz. La giovane era giunta al concorso con il titolo di Miss Napoli, città dove è nata.
Iscritta alla facoltà di Sociologia, Zeudi è la presidente dell'associazione "La lanterna di Scampia" che cerca di fare emergere i talenti dei ragazzi tenendoli lontani dalla strada.
A condividere questo momento con lei, la Patron Patrizia Mirigliani e il Sindaco di Venezia Luigi Brugnaro.
C'è stata anche la suspense dell'errore sulla busta con il nome della prima eliminata delle tre: Vogliamo fare anche una nota specifica in relazione ad alcune fake news che stanno circolando sul web: - spiegano gli organizzatori del concorso - Elettra Lamborghini non ha confuso alcuna busta della terza classifica. Come spiegato dalla commissione di garanzia del Concorso, è avvenuto un errore tecnico durante il primo inserimento dei dati che ha conseguentemente portato la scrittura del nominativo di Zeudi Di Palma nella busta della terza classificata consegnata a Elettra, che ha annunciato in diretta. La stessa commissione, rivendendo immediatamente il conteggio e accortasi dell'errore, ha avvisato la presentatrice e consegnato la busta esatta contenente il nome della reale terza classificata Lorena Tonacci.Da parte di Elettra Lamborghini non vi è stato alcun errore".
Foto: Miss Italia
Fonte: Positano Notizie
rank: 105814106
Il prossimo 17 agosto ricorrerà il 20° anniversario della scomparsa di Mons. Nicola Milo, figura centrale nella vita religiosa e comunitaria di Maiori per oltre quattro decenni. Nato nel 1919, fu prevosto della Collegiata di Santa Maria a Mare dal 1954 al 1996, guidando la parrocchia con dedizione, rigore...
A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...