Tu sei qui: Storia e StorieNapoli, MANN celebra gli 80 anni dalla nascita di Lucio Dalla
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 4 marzo 2023 19:34:29
Il 4 marzo 1943 nasceva il grande cantautore bolognese Lucio Dalla che oggi avrebbe compiuto 80 anni:
"La cicogna era cieca in quel momento, ma la prossima volta voglio nascere qui, essere un napoletano a tutti gli effetti".
Questa fa parte - come molte altre - delle celebri frasi che accompagna il percorso della mostra "Lucio Dalla. Il sogno di essere napoletano", inaugurata proprio oggi al Museo Archeologico Nazionale di Napoli (fino al 25 giugno).
Al centro del viaggio, a cura di Alessandro Nicosia con la Fondazione Lucio Dalla, iniziato un anno fa a Bologna poi approdato a Roma, ci sono i luoghi del cuore dell'artista e poeta bolognese che da oggi ha anche una scalinata a suo nome sul lungomare: la città di Partenope e la penisola sorrentina non a caso hanno ispirato il capolavoro "Caruso" , divenuta un nuovo classico in tutto il mondo, e non solo.
Senza contare che a Sorrento vicino alla stazione è possibile ammirare anche un murales a lui dedicato e firmato dall'artista napoletano Jorit.
Lucio Dalla come è noto amava i vicoli, la gastronomia locale, i suoni, le voci, quel dialetto che apprezzava al punto di studiarlo tre ore a settimana per più di dodici anni. Amava il mare del Golfo di Napoli e poteva vantare anche un legame profondo con Diego Armando Maradona, l'idolo della città.
Nella mostra che ripercorre 50 anni di attività artistica, ci sono tanti documenti personali della vita dell'artista, foto, copertine dei dischi, video, oggetti amati della sua casa, abiti di scena, locandine dei film, manifesti, la ricca collezione di cappelli e berretti.
La mostra, promossa da MANN diretto da Paolo Giulierini, e Fondazione Lucio Dalla con Ministero della Cultura, con la collaborazione e il sostegno di Regione Campania e Fondazione Campania dei Festival, è organizzata e prodotta da C.O.R. Creare Organizzare Realizzare.
Per i napoletani e non, c'è tempo da oggi fino al 25 giugno per scoprire un Lucio Dalla più intimo.
Buon compleanno Lucio Dalla.
Fonte foto: Commons Wikimedia
Fonte: Booble
rank: 105410105
Il rito del truocchio Quando il sole scalda le colline e l’erba falciata dorme stesa sulla terra, inizia il rito antico del truocchio. Si aspetta il tempo giusto, quello che solo gli occhi esperti sanno riconoscere: quando il fieno è asciutto, leggero, profumato. Due persone, legate non solo dalla fatica...
Sono trascorsi 27 anni dalla tragica notte del 5 maggio 1998, quando una colata di fango e detriti scese a oltre 70 chilometri orari dal Pizzo d'Alvano, travolgendo i comuni di Sarno, Quindici, Bracigliano, Siano e San Felice a Cancello. Il bilancio fu devastante: 161 vittime, migliaia di sfollati, interi...
«Auguri all’Esercito Italiano per il 164° anniversario della sua costituzione!» Con queste parole, l’Arma dei Carabinieri ha voluto rendere omaggio ai colleghi dell’Esercito, sottolineando un legame profondo che unisce le Forze Armate italiane nel segno della lealtà, della difesa e del servizio al Paese....
Torino, 4 maggio 1949. Un boato squarcia il silenzio sulla collina di Superga. Alle 17:03, il Fiat G.212 della compagnia ALI, siglato I-ELCE, si abbatte contro il muraglione posteriore della basilica. A bordo, l’intera squadra del Grande Torino, di ritorno da Lisbona dopo un’amichevole organizzata per...