Ultimo aggiornamento 57 minuti fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieNapoli, Vomero: scomparse alcune pescherie storiche

Storia e Storie

Napoli, Vomero: scomparse alcune pescherie storiche

Inserito da (admin), sabato 25 marzo 2017 05:47:26

" Fino agli anni ’80 hanno rappresentavano un punto di riferimento per i residenti, nell’ambito del commercio vomerese - afferma Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari, parlando dei negozi di generi alimentari: panetterie, salumerie, coloniali, macellerie e pescivendoli, che si tramandavano di padre in figlio, con ditte conosciute in tutta la Città di Napoli per la rinomanza dei loro prodotti -. Poi, man mano che avanzavano i supermercati, hanno visto decimata la loro clientela, attratta dalle offerte praticate da questi ultimi. Il colpo ferale, infine, è stato determinato dalla crisi economica e dal lievitare dei costi di gestione, a partire dai canoni di locazione ". " Tra tali esercizi famose erano le pescherie del Vomero – ricorda Capodanno -. Di una delle più note si trova traccia anche nel libro "Vomero e dintorni" di Mimmo Piscopo. Si tratta della pescheria "Il Golfo di Pozzuoli", "rinomata per la freschezza del prodotto che offriva a privati e pubbliche istituzioni, come alberghi e cliniche" afferma l'autore". Si trovava in via Scarlatti, nei pressi di piazza Vanvitelli, a fianco del mitico "Grottino" di Angelo Giuliano, anche'esso scomparso da tempo, che si sviluppava sotto ai locali che un tempo ospitavano l'ufficio postale del Vomero, al quale si accedeva dalla stessa piazza Vanvitelli ". " Un'altra pescheria – afferma Capodanno – anch'essa storica, dal momento che la sua attività era iniziata alla fine degli anni '50, scomparsa circa cinque anni fa, si trovava all'angolo tra via Scarlatti e via Morghen. Più di recente, nei mesi scorsi ha chiuso un'altra pescheria, anch'essa denominata: " Golfo di Pozzuoli", presente da molti lustri in via Enrico Alvino, al civico 59, a pochi passi dai locali che un tempo ospitavano il mitico bar Daniele, anch'esso notoriamente scomparso ". " Così, nell’indifferenza delle istituzioni – prosegue Capodanno -, aziende che, in oltre mezzo secolo di vita, hanno reso famosi gli esercizi commerciali di tradizione del Vomero, continuano a morire. Una trasformazione quella settore commerciale vomerese che ha subito una preoccupante quanto emblematica impennata in questo scorcio di secolo. Sicché, al posto delle botteghe artigianali e di esercizi commerciali delle antiche tradizionali famiglie vomeresi, la gestione dei quali si tramandava di padre in figlio, sono arrivate attività di ogni tipo ". " In particolare - sottolinea Capodanno -, negli ultimi si assiste a un vero e proprio boom di attività legate agli esercizi pubblici, prevalentemente per la somministrazione di cibi e di bevande, che hanno trasformano il quartiere collinare in una sorta di enclave del fast food in salsa partenopea, con tanto di gazebo, ombrelloni, tavoli e sedie, di ogni foggia, colore e dimensione, che invadono piazze, strade e marciapiedi. Solo in piazza Vanvitelli sono una decina gli esercizi pubblici presenti. Altrettanti nell'ambito della vicina isola pedonale di via Scarlatti ". " E non è finita qui - aggiunge Capodanno -, perché in questi giorni ne sono in allestimento altri nella stessa via Alvino, ma anche in via Luca Giordano, trasformata anch'essa, nei tratti pedonalizzati, in una sorta di prolungamento degli esercizi pubblici, spuntati come funghi, con arredi presenti sulla strada ventiquattro ore su ventiquattro ".

Fonte: Booble

rank: 10002108

Storia e Storie

Storia e Storie

Il letto sbarrato contro l’eruzione: a Pompei la straziante scena nella casa di Elle e Frisso

Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....

Storia e Storie

Riapre la Chiesa di Sant’Andrea de Lavina, testimonianza del legame tra Salerno e Amalfi nel Medioevo

Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...

Storia e Storie

Minori e la Costa d'Amalfi ricordano Antonio D’Auria: messa in suffragio nella Basilica di Santa Trofimena

"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...

Storia e Storie

Roma rende omaggio a Giulietto Chiesa, voce libera della controinformazione

Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno