Ultimo aggiornamento 14 minuti fa S. Ciriaco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieOscar Fraulo: è originario di Ravello il baby prodigio danese del Midtjylland. Il San Paolo crocevia del suo futuro

Storia e Storie

Oscar Fraulo: è originario di Ravello il baby prodigio danese del Midtjylland. Il San Paolo crocevia del suo futuro

Inserito da (Redazione), giovedì 5 novembre 2015 12:05:57

In occasione della gara di andata contro il Napoli, vi avevamo raccontato di quanto fosse efficiente l'accademy della squadra danese, eppure adesso si sono superati. Stadio San Paolo, rifinitura della vigilia di Napoli-Midtjylland, ti aspetti che l'attenzione sia tutta rivolta ai giocatori che tra meno di 24 ore dovranno scendere in campo. E invece no. E' impossibile non fare caso che al fianco di Pione Sisto, Poulsen e compagni si aggiri un ragazzino che supera di poco più il metro di statura.

Non è né un imbucato né tanto meno il figlioletto di uno dei giocatori. Il suo nome è Oscar Luigi Fraulo: ha 11 anni, e suo padre - Pantaleone - è originario di Ravello. C'è anche lui, ma a bordo campo. Lo aspetta mentre finisce la sua sessione di palleggi e passaggi con i "più grandi", e quando si inizia la rifinitura a tutti gli effetti il piccolo Oscar lascia il gruppo. Oscar trascorre tutte le estati a Ravello nel periodo della festa di San pantaleone, patrono della Città. Da buon ravellese la spiaggia preferita è quella di Castiglione dove trascorre la maggior parte del tempo al campetto di beach soccer con i suoi amici.

«Siamo arrivati a Napoli ospiti del Midtjylland - racconta papà Pantaleone al giornalista di Sky Sport Gianluca Di Marzio (www.gianlucadimarzio.com) - perché il club danese ha visionato mio figlio e vorrebbe inserirlo nella loro accademy. Noi non viviamo a Herning dove gioca la squadra ma loro prima di farlo trasferire lì hanno voluto portarlo con la prima squadra per fargli capire cosa vuol dire giocare con i grandi». Si, ma il motivo della visita a Napoli è anche un altro.

«Per i dirigenti del Midtjylland il Napoli è un grande club e per tanto sarebbe stato bello per mio figlio vivere un'esperienza del genere, capire cosa vuol dire giocare in una squadra importante e avere a che fare con dei palcoscenici internazionali». Insomma, una sorta di stage formativo. Oscar è proprio bravo, lo si capisce da come si muove in campo e da come tocca la palla. Gli piace giocare alle spalle delle punte e ovviamente il suo punto di riferimento nel Midtjylland é Pione Sisto.

Oggi è a Napoli "solo" da turista - anche se è in campo con tutta la tenuta ufficiale del club danese - ma un giorno chissà, vuoi vedere che lo rivedremo ancora: con la maglia del Midtjylland o forse proprio quella del Napoli. A a guardare le sue origini ravellesi risponderebbe perfettamente ai canoni tanto cari a De Laurentiis.

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 106544102

Storia e Storie

Storia e Storie

L’Esercito Italiano compie 164 anni: dal 4 maggio 1861 al servizio della Nazione

«Auguri all’Esercito Italiano per il 164° anniversario della sua costituzione!» Con queste parole, l’Arma dei Carabinieri ha voluto rendere omaggio ai colleghi dell’Esercito, sottolineando un legame profondo che unisce le Forze Armate italiane nel segno della lealtà, della difesa e del servizio al Paese....

Storia e Storie

La Tragedia di Superga: 76 anni fa il destino spezzò il sogno del Grande Torino

Torino, 4 maggio 1949. Un boato squarcia il silenzio sulla collina di Superga. Alle 17:03, il Fiat G.212 della compagnia ALI, siglato I-ELCE, si abbatte contro il muraglione posteriore della basilica. A bordo, l’intera squadra del Grande Torino, di ritorno da Lisbona dopo un’amichevole organizzata per...

Storia e Storie

Vincenzo Palumbo - "il Professore" - nel ricordo di Secondo Amalfitano: l'uomo che ha insegnato il valore dell’amicizia vera

"Non tutti gli amici sono uguali. Alcuni attraversano il tempo con noi, mutando forma ma non sostanza, restando presenti anche quando i ruoli cambiano, le stagioni della vita si susseguono, e il mondo intorno sembra trasformarsi. Vincenzo Palumbo, per Secondo Amalfitano, è stato questo: un punto fermo,...

Storia e Storie

11 anni fa la strage di Odessa: la miccia dell'attuale conflitto

Undici anni fa, il 2 maggio 2014, in uno degli episodi più oscuri e meno raccontati della storia europea recente, almeno 42 persone morirono arse vive all’interno della Casa dei Sindacati di Odessa, in seguito a un attacco incendiario da parte di miliziani ultranazionalisti ucraini legati al movimento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno