Tu sei qui: Storia e StorieOspedale Cava, De Luca smentisce chiusura reparto Pediatria
Inserito da (Redazione), giovedì 26 maggio 2016 13:10:59
Con una nota diffusa ieri pomeriggio, il presidente Vincenzo De Luca, ha fatto chiarezza sulle le voci della presunta chiusura del reparto di Pediatria dell'Ospedale Santa Maria Incoronata dell'Olmo di Cava de' Tirreni.
«In merito alla diffusione di notizie sull'ospedale di Cava de' Tirreni, che riguarderebbero la chiusura del reparto di Pediatria - recita il comunicato stampa della Regione Campania - in applicazione del nuovo piano ospedaliero presentato dal commissario di governo, il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca precisa che le stesse sono destituite di fondamento. Le verifiche effettuate hanno accertato che si è trattato di un mero errore materiale. "Riconfermo - ha dichiarato De Luca - il mantenimento del reparto di Pediatria all'ospedale di Cava de' Tirreni».
Confermate quindi le rassicurazioni che nei giorni scorsi erano state fornite dal Sindaco Vincenzo Servalli.
«Ringrazio il governatore De Luca - afferma il primo cittadino - per essere intervenuto direttamente sulla questione della pediatria del nostro ospedale, riconfermando, se ce ne fosse ancora bisogno, la vicinanza alla città di Cava de' Tirreni. Oggi finalmente abbiamo un plesso ospedaliero inserito a tutti gli effetti nell'Azienda Universitaria Sanitaria Ruggi d'Aragona, non più con zero ma con 89 posti letto e tutti i reparti perfettamente funzionanti, anzi potenziati con nuovo personale medico e con prospettive concrete di investimenti per migliorarne la struttura».
Fonte: Il Portico
rank: 102918105
Il prossimo 17 agosto ricorrerà il 20° anniversario della scomparsa di Mons. Nicola Milo, figura centrale nella vita religiosa e comunitaria di Maiori per oltre quattro decenni. Nato nel 1919, fu prevosto della Collegiata di Santa Maria a Mare dal 1954 al 1996, guidando la parrocchia con dedizione, rigore...
A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...