Tu sei qui: Storia e StorieOspedale Cava de' Tirreni, sindaco Servalli chiama Cantone per per sblocco assunzioni e turnover
Inserito da (Redazione), venerdì 12 maggio 2017 17:28:20
Stamattina il sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli ha avuto nuovi contatti con il direttore generale dell'Azienda Universitaria Ospedaliera Ruggi D'Aragona, Nicola Cantone, sulle problematiche che riguardano l'ospedale Santa Maria Incoronata dell'Olmo di Cava de' Tirreni.
Resta alta l'attenzione sulle carenze d'organico che mettono a rischio la copertura dei turni.
«Il direttore Cantone - afferma il primo cittadino - com'è noto ha sollecitato la Regione Campania per lo sblocco delle assunzioni e dei turnover. Ho ulteriormente sollecitato e riconfermata la mia totale disponibilità ad ogni attività che potesse essere utile alla risoluzione di questa cronica criticità. Mi auguro che in tempi ragionevoli si possano finalmente sboccare tutte le procedure affinché il nostro ospedale possa continuare ad avere la piena operatività, tutt'oggi garantita dalla abnegazione della dirigenza e del personale sia medico che paramedico».
Fonte: Il Portico
rank: 105218109
Il prossimo 17 agosto ricorrerà il 20° anniversario della scomparsa di Mons. Nicola Milo, figura centrale nella vita religiosa e comunitaria di Maiori per oltre quattro decenni. Nato nel 1919, fu prevosto della Collegiata di Santa Maria a Mare dal 1954 al 1996, guidando la parrocchia con dedizione, rigore...
A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...