Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieOspedale Cava senza Ginecologia. Sindaco Servalli fa chiarezza

Storia e Storie

Ospedale Cava senza Ginecologia. Sindaco Servalli fa chiarezza

Inserito da (redazioneip), sabato 3 settembre 2016 17:09:35

L'Amministrazione Servalli, a seguito del pronunciamento del Consiglio di Stato sull'Ospedale Santa Maria Incoronata dell'Olmo e delle notizie imprecise circolate sulla stampa e nell'opinione pubblica, chiarisce che il Consiglio di Stato non si è affatto pronunziato, né tanto meno ha decretato la chiusura definitiva del reparto di ostetricia e ginecologia, ma ha solo preso atto della rinuncia da parte dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Ruggi D'Aragona a dare seguito al ricorso presentato, avverso alle sentenza del Tar che aveva accolto le tesi addotte dall'Amministrazione Servalli e disposto la riapertura del Reparto e la nomina di un commissario ad acta per darne esecuzione, nella persona dello stesso direttore generale dell'Azienda, Nicola Cantone.

La rinuncia ad appellare l'ordinanza del TAR davanti al Consiglio di Stato da parte dell'Azienda ospedaliera universitaria salernitana, è scaturita dalla sopravvenuta deliberazione con la quale il commissario ad acta, ha ritenuto di dare attuazione alla ordinanza del TAR attraverso la riapertura del solo ambulatorio diurno di ostetricia ginecologia per cinque giorni settimanali e di non poter riaprire il reparto per la carenza di personale medico e paramedico.

L'Amministrazione Servalli, quindi, ha già preannunciato che proporrà un nuovo ricorso al Giudice ritenendo non convincenti le motivazioni addotte di mantenere chiuso il reparto di ostetricia e ginecologia e, comunque, non sufficienti a soddisfare i bisogni della Comunità rappresentata solo attraverso l'apertura di un semplice ambulatorio diurno.

«Quello del Consiglio di Stato - spiega il sindaco Vincenzo Servalli - era un atto prevedibile e del tutto interlocutorio rispetto alle plurime iniziative che abbiamo intrapreso e fortemente sostenuto e che, peraltro, hanno avuto finora pronunciamenti favorevoli del TAR. Iniziative che continueremo a portare avanti per far valere le nostre ragioni e per ottenere il mantenimento del reparto in deroga, così come accordata ad altri ospedali regionali,al numero di almeno 500, 1000 parti all'anno. Ritorneremo quindi davanti al TAR, è la direzione generale del Ruggi, dovrà portare motivazioni più forti e convincenti rispetto a quelle addotte, non fosse altro che, come per altri reparti ospedalieri si è provveduto a reperire il fabbisogno di personale necessario, così può e deve fare anche per coprire il fabbisogno di personale per il reparto di ostetricia e ginecologia del nostro ospedale, che è ancora lì, completo di tutto, tranne che dei medici. Infine - conclude il sindaco Servalli - non commento le becere strumentalizzazioni politiche di qualcuno che ha dimenticato che abbiamo ereditato un ospedale con zero posti letto, senza un euro di investimento neppure per cambiare una lampadina e che oggi, invece, ragioniamo su di un presidio ospedaliero di tutto rispetto, cui è stata ridata dignità con circa 90 posti letto, che funziona perfettamente senza più il rischio che ce lo chiudano domani mattina».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 107215103

Storia e Storie

Storia e Storie

Il letto sbarrato contro l’eruzione: a Pompei la straziante scena nella casa di Elle e Frisso

Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....

Storia e Storie

Riapre la Chiesa di Sant’Andrea de Lavina, testimonianza del legame tra Salerno e Amalfi nel Medioevo

Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...

Storia e Storie

Minori e la Costa d'Amalfi ricordano Antonio D’Auria: messa in suffragio nella Basilica di Santa Trofimena

"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...

Storia e Storie

Roma rende omaggio a Giulietto Chiesa, voce libera della controinformazione

Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno