Tu sei qui: Storia e StoriePerugia, regala bonus da 3mila euro a tutti i suoi dipendenti: «Un aiuto contro momento di disagio economico»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 16 gennaio 2023 09:02:07
Maurizio Rocchi, fondatore e amministratore unico dell'omonima azienda di Passaggio di Bettona (Perugia), specializzata nella produzione di centrali di betonaggio automatiche, si è reso protagonista di un gesto speciale.
A dicembre, l'imprenditore 62 anni ha donato buoni spesa ai suoi 30 collaboratori. La notizia ha avuto grande visibilità e molti giornali, tra cui Repubblica, hanno riportato la storia e il gesto di solidarietà di Rocchi.
«Non mi sembrava di aver fatto nulla di grandioso. Si tratta di liberalità previste dal governo, con la novità, rispetto al passato, di non essere tassabili. In questo momento di disagio economico per le famiglie, abbiamo creduto necessario dare un aiuto in più ai nostri collaboratori e abbiamo scelto di investire in bonus per carburanti e generi alimentari», ha raccontato l'imprenditore.
Fonte: Positano Notizie
rank: 101410105
Il rito del truocchio Quando il sole scalda le colline e l’erba falciata dorme stesa sulla terra, inizia il rito antico del truocchio. Si aspetta il tempo giusto, quello che solo gli occhi esperti sanno riconoscere: quando il fieno è asciutto, leggero, profumato. Due persone, legate non solo dalla fatica...
Sono trascorsi 27 anni dalla tragica notte del 5 maggio 1998, quando una colata di fango e detriti scese a oltre 70 chilometri orari dal Pizzo d'Alvano, travolgendo i comuni di Sarno, Quindici, Bracigliano, Siano e San Felice a Cancello. Il bilancio fu devastante: 161 vittime, migliaia di sfollati, interi...
«Auguri all’Esercito Italiano per il 164° anniversario della sua costituzione!» Con queste parole, l’Arma dei Carabinieri ha voluto rendere omaggio ai colleghi dell’Esercito, sottolineando un legame profondo che unisce le Forze Armate italiane nel segno della lealtà, della difesa e del servizio al Paese....
Torino, 4 maggio 1949. Un boato squarcia il silenzio sulla collina di Superga. Alle 17:03, il Fiat G.212 della compagnia ALI, siglato I-ELCE, si abbatte contro il muraglione posteriore della basilica. A bordo, l’intera squadra del Grande Torino, di ritorno da Lisbona dopo un’amichevole organizzata per...