Tu sei qui: Storia e StorieProfumi di Positano compie 100 anni: una piccola tradizione di famiglia dal 1922
Inserito da (Admin), venerdì 19 agosto 2022 06:57:17
"Passo dopo passo, dopo 100 anni, alla nostra quarta generazione, realizziamo ancora artigianalmente i nostri prodotti uno per uno con il cuore a Positano..."
Con questo post, pubblicato ieri sulla loro pagina ufficiale, Profumi di Positano ha festeggiato il suo primo secolo di vita. E pensare che in Italia solo il 25% delle imprese sopravvive alla seconda generazione, mentre solo il 15% sopravvive alla terza: un risultato incredibile!
ALTOLA' FERMATEVI!... era questa la frase d'apertura del primo manifesto pubblicitario della famiglia Barba. Erano gli inizi degli anni ‘20 e lo "Zio Giuseppe" avvertiva, la "popolazione" della Costiera Amalfitana e della Penisola Sorrentina, di aver fabbricato una nuova qualità di sapone all'Olio di Oliva. Per il "Saponificio di Positano" non era il primo o l'unico tipo di sapone ma, era "superiore ad ogni altro", di "ottima qualità", ad un prezzo "da non temere concorrenza".
Erano i tempi in cui, in famiglia, un unico pezzo di sapone valeva per l'igiene delle persone e la pulizia del bucato. I tempi in cui i Positanesi portavano allo "Zio Giuseppe" i fondi di Olio di Oliva contenuti negli orci. I tempi in cui, con la semplicità dei metodi e la naturalezza dei antichi saperi, si otteneva un prodotto per molti unico, il Sapone di Positano.
IL "SAPONIFICO". Nel secondo dopoguerra, Gennaro, detto "Capo Barba", continuò la tradizione avviando la produzione di saponi liquidi e tinture per capelli. Egli aprì anche una fabbrica a Mondragone in provincia d Caserta, molto più grande di quella di Positano. Dopo qualche anno però, la nostalgia per la famiglia lontana e per il Paese natio, fecero si che Gennaro tornasse a casa, continuando la produzione da dove tutto era cominciato.
PROFUMI PEPPINO POSITANO. Nel ‘65, Giuseppe Barba e sua moglie Giuseppina aprono la loro piccola profumeria e presentano la loro prima fragranza Positano. A quella fragranza, nel corso degli anni, si affiancheranno e seguiranno tanti altri prodotti, creati e sviluppati, partendo dai prodotti tipici, un pizzico di fantasia e facendo tesoro dei giudizi ed i consigli di tutti i clienti.
Oggi, a 100 anni dalla nascita di questa avventura, l'azienda scrive un altro capitolo di quella che simpaticamente definiscono come "la nostra piccola tradizione di famiglia", impegnati sui social, sul web e con integrata una piattaforma di commercio elettronico, senza mai perdere la dimensione, umana e familiare, di un'impresa nata e cresciuta a Positano che, assieme alle grandi eccellenze presenti sul territorio, contribuisce a portare il nome, la bellezza e i profumi della città verticale in ogni angolo del mondo.
Per conoscere i profumi di Positano visita il loro sito web http://www.profumidipositano.it
Fonte: Positano Notizie
rank: 10077108
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....
Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...