Ultimo aggiornamento 10 minuti fa S. Benedetta vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieRavello: a Salvatore Amato il diploma della Scuola Vaticana di paleografia, diplomatica e archivistica

Storia e Storie

Ravello: a Salvatore Amato il diploma della Scuola Vaticana di paleografia, diplomatica e archivistica

Inserito da (Redazione), venerdì 7 luglio 2017 14:17:25

Lo scorso lunedì 3 luglio si è conclusa la sessione estiva di esami presso la Scuola Vaticana di paleografia, diplomatica e archivistica dell'Archivio Segreto vaticano iniziata il 22 maggio. Tra gli allievi che dal 22 maggio al 31 maggio hanno superato la prova del corso annuale di archivistica, l'archivista ravellese Salvatore Amato che ha ottenuto, col massimo dei voti 30/30 il prestigioso diploma trascritto interamente in lingua latina. A darne notizia l'Osservatore Romano, il quotidiano della Santa Sede, oggi in edicola.

Venerdì 9 giugno si sono tenute le prove scritte riservate ai candidati del corso biennale di paleografia, diplomatica e archivistica, proseguite lunedì 12 giugno e mercoledì 14 giugno. La prima, di codicologia, verteva sull'analisi complessiva dei caratteri materiali di un codice della Biblioteca Apostolica vaticana; la seconda, di paleografia latina, consisteva nella descrizione di un codice della Biblioteca Apostolica vaticana con trascrizione di una pagina del testo, riconoscimento, datazione e localizzazione della scrittura. La terza, di diplomatica pontificia, richiedeva l'esame critico di un documento pontificio medievale dell'Archivio Segreto vaticano, con trascrizione diplomatica e compilazione del regesto. Le candidate avevano in precedenza superato gli esami di profitto nelle diverse discipline oggetto dell'insegnamento: paleografia latina, diplomatica generale, diplomatica pontificia, codicologia, archivistica e sigillografia. L'esame finale ha avuto luogo lunedì 3 luglio presso la prefettura dell'Archivio Segreto vaticano.

La commissione esaminatrice era presieduta da monsignor Jean-Luis Bruguès, archivista e bibliotecario di Santa Romana Chiesa e composta da monsignor Sergio Pagano, barnabita, prefetto dell'Archivio Segreto vaticano, direttore della Scuola Vaticana di paleografia, diplomatica e archivistica, e dai docenti della Scuola: Paolo Cherubini, docente di paleografia latina e viceprefetto dell'Archivio Segreto vaticano; Paolo d'Alessandro, docente di codicologia; Marco Grilli, docente di archivistica; Marco Maiorino, docente di diplomatica pontificia; Giovanna Nicolaj, docente di diplomatica generale.

Trentatrè anni, laureatosi presso l'Università degli Studi di Salerno dove si è specializzato in Gestione e Conservazione del Patrimonio Archivistico e Librario e diplomato alla Scuola di Archivistica, Paleografia e Diplomatica dell'Archivio di Stato di Napoli, tra le recenti attività di Salvatore Amato la risistemazione dell'archivio storico del Comune di Ravello. Ha contribuito negli anni, attraverso la pubblicazione delle sue relazioni storiche, frutto di meticolose ricerche, alla crescita del Vescovado, il giornale della Costa d'Amalfi.

Attualmente è impegnato in un progetto dio digitalizzazione dei fascicoli del personale della Corte dei Conti in Roma. Specializzando in beni Archivistici e Librari presso l'Università La Sapienza di Roma con una tesi in Diplomatica. È vincitore dell'ultimo concorso per funzionario archivista del Ministero dei beni e delle Attività Culturali e del Turismo, in attesa di assumere le funzioni.

Al dottor Salvatore Amato, studioso attento e instancabile produttore culturale per Ravello, sono rivolte le nostre felicitazioni con l'augurio di maggiori traguardi professionali e personali.

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 105953108

Storia e Storie

Storia e Storie

Il rito dei truocchi: a Tramonti il fieno si lavora ancora come una volta

Il rito del truocchio Quando il sole scalda le colline e l’erba falciata dorme stesa sulla terra, inizia il rito antico del truocchio. Si aspetta il tempo giusto, quello che solo gli occhi esperti sanno riconoscere: quando il fieno è asciutto, leggero, profumato. Due persone, legate non solo dalla fatica...

Storia e Storie

Sarno, a 27 anni dall’alluvione ferita ancora aperta: «Mai più 5 maggio, mai più impreparati»

Sono trascorsi 27 anni dalla tragica notte del 5 maggio 1998, quando una colata di fango e detriti scese a oltre 70 chilometri orari dal Pizzo d'Alvano, travolgendo i comuni di Sarno, Quindici, Bracigliano, Siano e San Felice a Cancello. Il bilancio fu devastante: 161 vittime, migliaia di sfollati, interi...

Storia e Storie

L’Esercito Italiano compie 164 anni: dal 4 maggio 1861 al servizio della Nazione

«Auguri all’Esercito Italiano per il 164° anniversario della sua costituzione!» Con queste parole, l’Arma dei Carabinieri ha voluto rendere omaggio ai colleghi dell’Esercito, sottolineando un legame profondo che unisce le Forze Armate italiane nel segno della lealtà, della difesa e del servizio al Paese....

Storia e Storie

La Tragedia di Superga: 76 anni fa il destino spezzò il sogno del Grande Torino

Torino, 4 maggio 1949. Un boato squarcia il silenzio sulla collina di Superga. Alle 17:03, il Fiat G.212 della compagnia ALI, siglato I-ELCE, si abbatte contro il muraglione posteriore della basilica. A bordo, l’intera squadra del Grande Torino, di ritorno da Lisbona dopo un’amichevole organizzata per...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno