Ultimo aggiornamento 47 minuti fa SS. Ponziano e Ippolito martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieRavello, al matrimonio extralusso di Hope Dworaczyk (Play Boy) suonerà John Legend

Storia e Storie

25 luglio a Villa Cimbrone

Ravello, al matrimonio extralusso di Hope Dworaczyk (Play Boy) suonerà John Legend

250 gli invitati, molti dei quali appartenenti al mondo dell’alta finanza e dello show business americano

Inserito da (Redazione), domenica 19 luglio 2015 15:33:58

(ESCLUSIVA è fatto obbligo di citare la fonte) Sono entrati nel vivo, a Ravello, i preparativi per il matrimonio del secolo. Da stamani un elicottero sorvola di continuo il cielo della Città della Musica per il trasporto di materiali e attrezzature presso l'eremo di Villa Cimbrone dove sabato 25 luglio convoleranno a nozze il plurimiliardario americano Robert Smith e l'ex playmate della rivista Play Boy Hope Dworaczyk.

Un matrimonio da favola per il quale il fondatore di Vista Equity Partners, una delle principali società di private equity focalizzato sugli investimenti in software e imprese tecnologiche con più di 14 miliardi di dollari impegni cumulativi di capitale, esaudirà tutti i desideri della trentenne mozzafiato che il 19 dicembre ha dato alla luce il piccolo Hendrix Robert Smith.

Nel parco di Villa Cimbrone, già location per matrimoni extralusso, sarà il festival dello sfarzo con ben due star di calibro internazionale ad esibirsi su un palco in fase di montaggio: il cantautore americano John Legend e il britannico Seal. Il contratto di entrambi si aggirerebbe intorno ai 200mila euro l'uno.

250 gli invitati (la lista è ancora top secret) molti dei quali appartenenti al mondo dell'alta finanza e dello show business americano. Gli addobbi floreali saranno curati da una nota azienda con sede in Toscana con il coordinamento del principe dei fiori "padrone di casa" Armando Malafronte, con le orchidee che non si conteranno, fatte giungere a Ravello in apposite celle frigorifere. Il tovagliato, in tessuti pregiati, posate e candelabri in argento, divani in pelle, Champagne francese e pregiatissimi vini italiani (a quanto sembra toscani). Il tutto nel rispetto dell'identità del luogo, sotto la fedele riproduzione di pergolati amalfitani, in pali di castagno selvatici con piante rampicanti tempestate di fiori. La torta nuziale che inizialmente doveva giungere direttamente dall'America a bordo di un jet privato all'interno di una cella frigorifera, sarà realizzata in loco da una pasticceria salernitana, al gusto di limone.

Un evento, questo, destinato a far parlare di sé a lungo (costi stimati oltre il milione di euro) e che offrirà lavoro a diverse centinaia di persone: oltre alle agenzie e agli addetti ai lavori nel florido settore del wedding, sono impegnati, in questo momento, squadre di carpentieri, falegnami, tecnici audio e luci, che stanno lavorando alla perfeta riuscita dell'evento. Intanto per i prossimi giorni è previsto l'arrivo degli autocarri con gli impianti audio simili a quelli utilizzati per grandi concerti: tutto il materiale verrà traferito attraverso gli elicotteri che si leveranno da uno spiazzo privato di Scala.

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 1023162102

Storia e Storie

Storia e Storie

Chiesa, Mons. Nicola Milo: il pastore che segnò la storia di Maiori

Il prossimo 17 agosto ricorrerà il 20° anniversario della scomparsa di Mons. Nicola Milo, figura centrale nella vita religiosa e comunitaria di Maiori per oltre quattro decenni. Nato nel 1919, fu prevosto della Collegiata di Santa Maria a Mare dal 1954 al 1996, guidando la parrocchia con dedizione, rigore...

Storia e Storie

A 97 anni Don Francesco firma un nuovo opuscolo storico: “Tramonti nella storia”

A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...

Storia e Storie

Pompei, nuovi dati sulla gestione e sfruttamento delle risorse animali e vegetali per l’alimentazione degli antichi pompeiani

Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...

Storia e Storie

Positano, la storia di Giuseppina e Napoleon: i cani che morirono per amore di Carlino Cinque

Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno