Tu sei qui: Storia e StorieRavello: è nata Mia Caruso, una nuova tifosa della Salernitana
Inserito da (Redazione), domenica 27 agosto 2017 23:27:53
Ravello dà il benvenuto alla piccola Mia Caruso, venuta alla luce alle 16 di oggi presso il reparto Materità dell'Ospedale Umberto I di Nocera Inferiore. Primogenita di Pio Caruso ed Eufemia Silvia Prestipino, unitisi in matrimonio il 10 dicembre scorso a Taormina, la piccola sta bene, come sua madre e pesa 3460 grammi, per la gioia di nonna Maddalena e nonno Carmelo e dei neo zii Eva, Giò, Paolo e Alessandro e Anna, Rosita, Miriam e Milena che ne attendono presto l'arrivo a Ravello. Appena adagiata nella sua culla, la piccola Mia è stata avvolta in una sciarpa della Salernitana, squadra del cuore di papà Pio che di sicuro trasmetterà alla figlioletta - attualmente la più giovane tifosa della Salernitana - la passione per i Granata. Lui che negli ultimi vent'anni ha girato tutti gli stadi d'Italia con la sua Audi A3 (andata in pensione solo pochi mesi fa) non vede l'ora di far esordire Mia all'Arechi, naturalmente in Curva Sud Siberiano.
Con la nascita di Mia l'indimenticato Giò Caruso sarebbe diventato nonno: possiamo solo immaginarla la sua gioia, magari stappando la bottiglia più pregiata della leggendaria cantina ravellese, in questo momento così importante per tutta la famiglia Caruso.
Ci penserà papà Pio a raccontarle tutto. Intanto benvenuta tra noi Mia!
Fonte: Ravello Notizie
rank: 104843101
"Non tutti gli amici sono uguali. Alcuni attraversano il tempo con noi, mutando forma ma non sostanza, restando presenti anche quando i ruoli cambiano, le stagioni della vita si susseguono, e il mondo intorno sembra trasformarsi. Vincenzo Palumbo, per Secondo Amalfitano, è stato questo: un punto fermo,...
Undici anni fa, il 2 maggio 2014, in uno degli episodi più oscuri e meno raccontati della storia europea recente, almeno 42 persone morirono arse vive all’interno della Casa dei Sindacati di Odessa, in seguito a un attacco incendiario da parte di miliziani ultranazionalisti ucraini legati al movimento...
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....
Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...