Tu sei qui: Storia e StorieRavello, fiori d'arancio per Vittorio e Carmen
Inserito da (admin), sabato 11 giugno 2016 13:23:29
Fiori d'arancio a Ravello per Vittorio Di Costanzo e Carmen Leopardo unitisi in matrimonio stamani. Il rito religioso è stato celebrato da Padre Antonio Petrosino e Don Carmine Satriano nel Santuario dei Santi Cosma e Damiano.
Un emozionato papà Antonio ha accompagnato la sua bella figliola all'altare per affidarla nelle mani sicure di Vittorio. Con loro il piccolo Raffaele, il primogenito della coppia nato lo scorso settembre. Non meno commosse la madre dello sposo Mena, e la consuocera Lina, i fratelli Assunta e Filippo (testimoni di nozze) e zia Maddalena.
Per i due sposi questo è il giorno del naturale coronamento della promessa d'amore mantenuta durante l'arco del lungo fidanzamento.
E da oggi per loro prosegue un percorso di grande responsabilità, che porterà alla crescita ulteriore della bella famiglia ravellese.
Il Vescovado e la Locali d'Autore rivolgono a Vittorio e Carmen il più sincero augurio di una serena e felice vita coniugale.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 101280105
Il prossimo 17 agosto ricorrerà il 20° anniversario della scomparsa di Mons. Nicola Milo, figura centrale nella vita religiosa e comunitaria di Maiori per oltre quattro decenni. Nato nel 1919, fu prevosto della Collegiata di Santa Maria a Mare dal 1954 al 1996, guidando la parrocchia con dedizione, rigore...
A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...