Ultimo aggiornamento 1 ora fa SS. Ponziano e Ippolito martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieRavello ha un nuovo sindaco: Giovanni Amato vince a Magherno

Storia e Storie

Ravello ha un nuovo sindaco: Giovanni Amato vince a Magherno

Inserito da (Redazione), lunedì 12 giugno 2017 07:07:46

Ravello ha un nuovo sindaco fuori sede. Giovanni Amato, ravellese trapiantato al Nord, è il nuovo primo cittadino di Magherno, comune di 1850 anime della bassa pavese. Con il 65% dei consensi il 43enne imprenditore è riuscito a battere il suo antagonista Alberto Pruce quasi doppiandolo.

Il comune pavese è tornato alle urne dopo tre anni, a seguito del commissariamento determinato dalla frattura in maggioranza che aveva portato alle dimissioni di 6 consiglieri e quindi del sindaco Maurizio Gambini.

Amato, che nel 2014 era uscito sconfitto dalla contesa per soli 35 voti, dopo poco più di due anni all'opposizione è riuscito ad avere la maglio col suo "Progetto Magherno", lista civica che guarda al Centrodestra.

43 anni, imprenditore affermato nel campo della ristorazione, dopo l'esperienza da assessore allo sport con l'amministrazione Zucca, fino al 2014, la prima candidatura a sindaco e l'esperienza in minoranza.

Oltre a gestire un ristorante, il Grotta Azzurra, un bar (che gestisce col fratello Massimo) e una ricevitoria, Amato è stato presidente della Riso Scotti Volley di Pavia, squadra di pallavolo femminile che ha militato anche nel campionato di A1.

E' inoltre presidente della scuola calcio cittadina che alleva giovani talenti, nonché sponsor del team di ciclismo.

E' un lettore costante del Vescovado, attraverso il quale quotidianamente riesce a sentirsi - per sua stessa ammissione - in stretto contatto con il proprio paese d'origine, mai dimenticato.

Qui ci sono sempre i suoi affetti più cari, la madre Maria e la sorella Rosanna.

E almeno una volta l'anno non rinuncia a tornare a casa, per rivivere i luoghi che l'hanno visto formarsi e dove conserva le sue amicizie.

Lui che crede fermamente nella cultura dell'aggregazione e nei giovani, a 19 anni dovette fare le valigie e lasciare Ravello (che non viveva il benessere diffuso di oggi) per trasferirsi in quel settentrione ancora rigoglioso di lavoro. I primi cinque anni li trascorse a Villanterio, sempre nel pavese, accolto da un altro ravellese, Salvatore Apicella, nella sua pizzeria. Poi il matrimonio e l'apertura della pizzeria "Ravello" nel milanese, fino al definitivo trasferimento, nel 2001, a Magherno, dove si è stabilito in contemporanea con la nascita di suo figlio Filippo. Oggi, per lui, che raccoglie a piene mani quanto di buono ha seminato in questi anni, comincia una nuova avventura e noi da Ravello non possiamo che formulargli gli auguri più sinceri di un proficuo lavoro.

Alla notizia della vittoria, il sindaco di Ravello, Salvatore Di Martino, ha trasmesso, via Pec, indirizzato al Comune di Magherno, le sue felicitazioni. «Il cuore d Ravello batte un po' ovunque, senza confini. Merito di tanti dei suoi figli che, distanti per motivi di lavoro o per scelte di vita, portano con loro il segno di un territorio unico.

E' con grande gioia, caro Giovanni, che mi congratulo perla tua vittoriae ti sostengo nell'inizio di questa avventura che ci accomuna e ci rende più vicini.

Certo che infonderai nella tua comunità i valori che ti appartengono, ti abbraccio con la stima e l'affetto di sempre» ha scritto il primo cittadino di Ravello.

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 106584105

Storia e Storie

Storia e Storie

Chiesa, Mons. Nicola Milo: il pastore che segnò la storia di Maiori

Il prossimo 17 agosto ricorrerà il 20° anniversario della scomparsa di Mons. Nicola Milo, figura centrale nella vita religiosa e comunitaria di Maiori per oltre quattro decenni. Nato nel 1919, fu prevosto della Collegiata di Santa Maria a Mare dal 1954 al 1996, guidando la parrocchia con dedizione, rigore...

Storia e Storie

A 97 anni Don Francesco firma un nuovo opuscolo storico: “Tramonti nella storia”

A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...

Storia e Storie

Pompei, nuovi dati sulla gestione e sfruttamento delle risorse animali e vegetali per l’alimentazione degli antichi pompeiani

Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...

Storia e Storie

Positano, la storia di Giuseppina e Napoleon: i cani che morirono per amore di Carlino Cinque

Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno