Tu sei qui: Storia e StorieRavello, matrimonio persiano in Costiera Amalfitana: Yalda e Arash celebrano l'amore a Villa Eva
Inserito da (Admin), sabato 2 settembre 2023 18:03:18
La Costiera Amalfitana, con la sua naturale bellezza e charme, è stata spesso teatro di eventi importanti. Ma poche volte si è assistito a una celebrazione così unica e suggestiva come quella di Yalda e Arash, una giovane coppia persiana che ha deciso di pronunciare il fatidico "sì" tra gli ulivi secolari di Villa Eva.
In una giornata baciata dal sole, la villa ha aperto le sue porte a un matrimonio che ha fatto dell'unione di culture il suo cardine. Yalda, con il suo portamento regale e la sua grazia innata, ha incantato tutti presentando l'eleganza della tradizione persiana, mentre Arash, con il suo spirito indomito, ha simboleggiato la forza e la determinazione tipiche della sua terra d'origine.
Il talento di Mario Capuano, wedding planner d'eccezione e organizzatore di eventi, ha saputo creare un'atmosfera che sembrava aver trasportato l'intera location direttamente in Persia. Al centro delle attenzioni, il Sofreh Aghd, il tradizionale tavolo nuziale persiano, ricco di simboli e significati che hanno accompagnato Yalda e Arash nel loro cammino verso l'altare.
Non è stato solo un evento estetico: la celebrazione è diventata un tripudio di sensi.
La luce dorata che filtrava tra le fronde, l'energia contagiante e il profumo avvolgente dei piatti tradizionali hanno contribuito a creare un'atmosfera di gioia collettiva, in cui ogni ospite ha potuto percepire l'amore profondo tra gli sposi e la forza delle loro radici culturali.
In una società sempre più globalizzata, in cui le tradizioni rischiano di essere smarrite, la scelta di Yalda e Arash di celebrare il loro amore in questo modo è stata un potente messaggio di speranza.
È stato un monito a credere nella possibilità di unire cuori e culture diverse, a scommettere sulla diversità come ricchezza.
Concludiamo augurando a questa straordinaria coppia una vita piena di amore, avventura e comprensione reciproca. Che il loro cammino sia sempre illuminato, come la luce che ha brillato per loro in quel magico giorno a Villa Eva.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 106278100
Nel cuore della Polonia occupata, nascosto tra i boschi della regione di Lublino, sorgeva uno dei luoghi più terribili della macchina di sterminio nazista: il campo di Sobibór. Costruito nel 1942 come parte dell'"Operazione Reinhard", aveva un solo scopo: l'eliminazione sistematica degli ebrei europei....
di Enzo Mammato Certo, la triade della saggezza, i modi di dire, i motti e i proverbi, in contrapposizione alla saggezza scritta e ragionata, è tutta racchiusa nella parola detta, improvvisata, nata tra la gente. Semplicemente: "‘E chiacchiere so' comme ‘e cerase". Non quelle di carnevale, dolci e fritte,...
Vietri sul Mare è da sempre un crocevia di commerci, arte e tradizione, e agli inizi del Novecento questo spirito era già fortemente radicato. Una straordinaria immagine del 1913, condivisa da Giovanni Forgione nella pagina Antiche immagini, restituisce l'atmosfera di un tempo in cui il borgo, affacciato...
Nell'ambito delle celebrazioni per il Millenario della Carta di Fondazione dell'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, si terrà dall'8 al 10 ottobre 2025 il convegno di studi dal titolo "La SS. Trinità della Cava nella Chiesa dei secoli XI-XIII". L'iniziativa si inserisce nel programma...