Tu sei qui: Storia e StorieRavello, matrimonio persiano in Costiera Amalfitana: Yalda e Arash celebrano l'amore a Villa Eva
Inserito da (Admin), sabato 2 settembre 2023 18:03:18
La Costiera Amalfitana, con la sua naturale bellezza e charme, è stata spesso teatro di eventi importanti. Ma poche volte si è assistito a una celebrazione così unica e suggestiva come quella di Yalda e Arash, una giovane coppia persiana che ha deciso di pronunciare il fatidico "sì" tra gli ulivi secolari di Villa Eva.
In una giornata baciata dal sole, la villa ha aperto le sue porte a un matrimonio che ha fatto dell'unione di culture il suo cardine. Yalda, con il suo portamento regale e la sua grazia innata, ha incantato tutti presentando l'eleganza della tradizione persiana, mentre Arash, con il suo spirito indomito, ha simboleggiato la forza e la determinazione tipiche della sua terra d'origine.
Il talento di Mario Capuano, wedding planner d'eccezione e organizzatore di eventi, ha saputo creare un'atmosfera che sembrava aver trasportato l'intera location direttamente in Persia. Al centro delle attenzioni, il Sofreh Aghd, il tradizionale tavolo nuziale persiano, ricco di simboli e significati che hanno accompagnato Yalda e Arash nel loro cammino verso l'altare.
Non è stato solo un evento estetico: la celebrazione è diventata un tripudio di sensi.
La luce dorata che filtrava tra le fronde, l'energia contagiante e il profumo avvolgente dei piatti tradizionali hanno contribuito a creare un'atmosfera di gioia collettiva, in cui ogni ospite ha potuto percepire l'amore profondo tra gli sposi e la forza delle loro radici culturali.
In una società sempre più globalizzata, in cui le tradizioni rischiano di essere smarrite, la scelta di Yalda e Arash di celebrare il loro amore in questo modo è stata un potente messaggio di speranza.
È stato un monito a credere nella possibilità di unire cuori e culture diverse, a scommettere sulla diversità come ricchezza.
Concludiamo augurando a questa straordinaria coppia una vita piena di amore, avventura e comprensione reciproca. Che il loro cammino sia sempre illuminato, come la luce che ha brillato per loro in quel magico giorno a Villa Eva.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 109274108
Il rito del truocchio Quando il sole scalda le colline e l’erba falciata dorme stesa sulla terra, inizia il rito antico del truocchio. Si aspetta il tempo giusto, quello che solo gli occhi esperti sanno riconoscere: quando il fieno è asciutto, leggero, profumato. Due persone, legate non solo dalla fatica...
Sono trascorsi 27 anni dalla tragica notte del 5 maggio 1998, quando una colata di fango e detriti scese a oltre 70 chilometri orari dal Pizzo d'Alvano, travolgendo i comuni di Sarno, Quindici, Bracigliano, Siano e San Felice a Cancello. Il bilancio fu devastante: 161 vittime, migliaia di sfollati, interi...
«Auguri all’Esercito Italiano per il 164° anniversario della sua costituzione!» Con queste parole, l’Arma dei Carabinieri ha voluto rendere omaggio ai colleghi dell’Esercito, sottolineando un legame profondo che unisce le Forze Armate italiane nel segno della lealtà, della difesa e del servizio al Paese....
Torino, 4 maggio 1949. Un boato squarcia il silenzio sulla collina di Superga. Alle 17:03, il Fiat G.212 della compagnia ALI, siglato I-ELCE, si abbatte contro il muraglione posteriore della basilica. A bordo, l’intera squadra del Grande Torino, di ritorno da Lisbona dopo un’amichevole organizzata per...