Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieRavello, Nicola Mansi e Anna Maria Ruocco festeggiano le nozze d'oro

Storia e Storie

Chiesa del Lacco, Ravello, Costiera Amalfitana, Matrimoni, Nozze d'Oro, Anniversario

Ravello, Nicola Mansi e Anna Maria Ruocco festeggiano le nozze d'oro

Un traguardo importante per Anna Maria e Nicola: mezzo secolo di vita Insieme, festeggiato nella storica Chiesa del Lacco

Inserito da (Admin), mercoledì 27 dicembre 2023 19:38:47

In un'atmosfera carica di emozioni e ricordi, Anna Maria Ruocco e Nicola Mansi hanno celebrato il loro cinquantesimo anniversario di matrimonio nella storica Chiesa del Lacco a Ravello, un evento che simboleggia l'eternità del vero amore.

Il 27 dicembre, la coppia ha rinnovato le promesse fatte cinquant'anni fa, testimoniando una vita condivisa ricca di gioie, sfide e successi. Nonostante il passare del tempo, il loro amore ha continuato a fiorire, diventando un esempio vivente di dedizione e affetto reciproco.

La cerimonia è stata officiata da Don Raffaele Ferrigno, che ha sostituito Don Luigi Amendola, il parroco che li aveva uniti in matrimonio mezzo secolo fa. La presenza di Don Raffaele ha aggiunto un tocco speciale al già suggestivo evento.

La chiesa era colma di familiari e amici, alcuni dei quali hanno viaggiato da lontano, dal nord Italia, per partecipare a questa celebrazione. Tra gli ospiti c'erano il figlio della coppia, Raffaele, con la sua compagna Lucia e il loro piccolo Nicola, così come la figlia Paola, accompagnata dal suo compagno Vincenzo.

La cerimonia è stata impreziosita da letture toccanti scelte dalla famiglia, che hanno rievocato i momenti più significativi del loro viaggio insieme. Gli sguardi pieni d'amore e complicità tra Nicola e Anna Maria hanno commosso tutti i presenti, testimoniando una storia d'amore che ha resistito con forza e grazia alla prova del tempo.

Don Raffaele ha elogiato la coppia per la loro fedeltà e l'impegno reciproco, sottolineando come il loro esempio sia una fonte d'ispirazione per tutta la comunità. La loro storia non è solo una celebrazione dell'amore coniugale, ma anche un simbolo dell'importanza dell'impegno e della perseveranza nelle relazioni.

Da Palazzo Tolla gli auguri alla coppia sono arrivati a mezzo Facebook dalla pagina ufficiale del Comune di Ravello: "Un augurio speciale, dall'intera comunità ravellese, per i nostri concittadini Annamaria e Nicola, che festeggiano l'invidiabile traguardo dei 50 anni di matrimonio."

Con cinquant'anni di matrimonio alle spalle, Nicola e Anna Maria continuano a dimostrare che l'amore vero non conosce limiti di tempo.

La redazione di Amalfi News e Positano Notizie si congratula con questa meravigliosa coppia e augura loro ancora molti anni di felicità e amore condiviso.

 

Fonte: Il Vescovado

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 103962107

Storia e Storie

Storia e Storie

Il rito dei truocchi: a Tramonti il fieno si lavora ancora come una volta

Il rito del truocchio Quando il sole scalda le colline e l’erba falciata dorme stesa sulla terra, inizia il rito antico del truocchio. Si aspetta il tempo giusto, quello che solo gli occhi esperti sanno riconoscere: quando il fieno è asciutto, leggero, profumato. Due persone, legate non solo dalla fatica...

Storia e Storie

Sarno, a 27 anni dall’alluvione ferita ancora aperta: «Mai più 5 maggio, mai più impreparati»

Sono trascorsi 27 anni dalla tragica notte del 5 maggio 1998, quando una colata di fango e detriti scese a oltre 70 chilometri orari dal Pizzo d'Alvano, travolgendo i comuni di Sarno, Quindici, Bracigliano, Siano e San Felice a Cancello. Il bilancio fu devastante: 161 vittime, migliaia di sfollati, interi...

Storia e Storie

L’Esercito Italiano compie 164 anni: dal 4 maggio 1861 al servizio della Nazione

«Auguri all’Esercito Italiano per il 164° anniversario della sua costituzione!» Con queste parole, l’Arma dei Carabinieri ha voluto rendere omaggio ai colleghi dell’Esercito, sottolineando un legame profondo che unisce le Forze Armate italiane nel segno della lealtà, della difesa e del servizio al Paese....

Storia e Storie

La Tragedia di Superga: 76 anni fa il destino spezzò il sogno del Grande Torino

Torino, 4 maggio 1949. Un boato squarcia il silenzio sulla collina di Superga. Alle 17:03, il Fiat G.212 della compagnia ALI, siglato I-ELCE, si abbatte contro il muraglione posteriore della basilica. A bordo, l’intera squadra del Grande Torino, di ritorno da Lisbona dopo un’amichevole organizzata per...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno