Tu sei qui: Storia e StorieRavello, per gli 80 anni di Alfonso del Bar Calce un flash mob in piazza [FOTO-VIDEO]
Inserito da (Redazione), giovedì 20 aprile 2017 13:30:49
Sapeva che avrebbe trascorso il suo 80esimo compleanno circondato dal calore della sua grande famiglia, ma non pensava che per lui sarebbe stato addirittura inscenato un flash mob in piazza Vescovado. Martedì sera Alfonso Calce, il titolare dello storico bar della piazza, è stato accolto, al termine della Santa Messa serale in Duomo, dall'energia dei giovani di Ravello spuntati dai dai suoi tavoli che, guidati dal nipote Frederic, hanno ballato sulle note de "'A città e Pullecenella" per la gioia del festeggiato e dei tanti, specie turisti, presenti in piazza che si sono fermati ad ammirare e a filmare il momento (VIDEO IN BASSO). Sulle magliette bianche di ognuno una lettera che andava a comporre la scritta "Buon compleanno nonno 80" che inevitabilmente ha strappato la lacrimuccia a nonno Alfonso e gli applausi e gli auguri dei presenti.
Quindi la festa "pubblica" riservatagli dalla famiglia al gran completo, dalla moglie Carmela, suo pilastro, e dai figli Carmine, Gianfranco, Antonio, Pina e Rosa e dalla numerosa pattuglia di nipoti, prima in piazza e poi nell'atmosfera familiare dei giardini del Caffè Calce. Al termine il rituale taglio della torta, confezionata dal figlio pasticciere Gianfranco, e il rituale brindisi.
È stato questo il tributo dovuto al caro Alfonso che ha fatto e continua a fare la storia della ricettività a Ravello col suo bar, vero e proprio biglietto da visita per la Città della Musica e custode di ricordi indelebili per tutti noi. Più che un bar o una semplice pasticceria, un luogo familiare dove incontrare giorno dopo giorno la famiglia impegnata tutto il dì. Negli Settanta, durante i primi anni di gestione dell'attività, Alfonso, terminato il turno mattutino di consegna della corrispondenza (è stato impiegato delle Poste), era pronto ad indossare il suo grembiule legato alla vita, fino a notte fonda.
Ancora oggi, dopo quarant'anni di sacrifici, con sua moglie Carmela restano i veri pilastri del bar: lui ancora dietro quel banco, lei tra la pasticceria e la casa, vedendo crescere i tredici nipoti, specie i più piccoli, sempre più orgogliosi del loro grande nonno. Auguri Alfonso!
Fonte: Ravello Notizie
rank: 108691101
Il prossimo 17 agosto ricorrerà il 20° anniversario della scomparsa di Mons. Nicola Milo, figura centrale nella vita religiosa e comunitaria di Maiori per oltre quattro decenni. Nato nel 1919, fu prevosto della Collegiata di Santa Maria a Mare dal 1954 al 1996, guidando la parrocchia con dedizione, rigore...
A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...