Tu sei qui: Storia e StorieRavello piange Mimì ‘o barbier’
Inserito da (ilvescovado), sabato 19 marzo 2016 18:22:08
Il nome di Pompeo Di Lauro non era molto noto a Ravello, ma quello di Mimì ‘o barbier' era popolarissimo. È terminata questa mattina (19 marzo) l'esistenza del caro Mimì, suocero del vicesindaco di Ravello Teresa Pinto. Ne danno il triste annuncio la moglie Giovanna, i figli Maria e Vincenzo, i cari nipoti, i fratelli, la sorella, i cognati e i parenti tutti. Persona benvoluta in paese anche per la sua personalità mite e sempre disponbile; è entrato nelle case dei ravellesi per la sua attività, apprezzato per la meticolosità con cui la svolgeva.
La salma giungerà al Duomo di Ravello, dall'ospedale di Salerno, domenica 20 marzo alle 15,30, ove si celebrerà il rito funebre.
Il Vescovado e la Locali d'Autore partecipano al dolore dei familiari rivolgendo i sentimenti del più accorato cordoglio.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 107935105
Il prossimo 17 agosto ricorrerà il 20° anniversario della scomparsa di Mons. Nicola Milo, figura centrale nella vita religiosa e comunitaria di Maiori per oltre quattro decenni. Nato nel 1919, fu prevosto della Collegiata di Santa Maria a Mare dal 1954 al 1996, guidando la parrocchia con dedizione, rigore...
A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...