Tu sei qui: Storia e StorieRavello: si è spenta la signora Filomena Di Landro, oggi i funerali
Inserito da (Redazione), domenica 21 agosto 2016 09:29:22
Si è conclusa nella giornata di ieri, sabato 20 agosto, l'esistenza della signora Filomena Di Landro.
A darne il triste annunzio il marito Ferdinando Di Palma, i figli Angelo, Rosalia, Rita e Mario, i nipoti Domenico e Rossella, Filomena e Ferdinando, Michela e Tullio, Fabio e Mirko e i parenti tutti.
Donna d'altri tempi, semplice, sempre affabile e cordiale, che non si è mai risparmiata nelle fatiche di tempi difficili, la Signora Filomena è stata madre e sposa esemplare, il pilastro della sua famiglia, apprezzata e ben voluta a Ravello, e per la quale si è spesa con tutta se stessa con straordinaria dedizione, sostenuta dalla fede in Dio e nei Santi. Fino a quando le forze glielo hanno consentito non mancava mai alle celebrazioni presso il Santuario dei Santi Cosma e Damiano.
I funerali si svolgeranno questo pomeriggio (domenica 21 agosto) alle 17 presso il Santuario dei Santi Cosma e Damiano di Ravello.
Il Vescovado e la Locali d'Autore rivolgono alla famiglia Di Palma i sentimenti del più accorato cordoglio.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 107946105
"Non tutti gli amici sono uguali. Alcuni attraversano il tempo con noi, mutando forma ma non sostanza, restando presenti anche quando i ruoli cambiano, le stagioni della vita si susseguono, e il mondo intorno sembra trasformarsi. Vincenzo Palumbo, per Secondo Amalfitano, è stato questo: un punto fermo,...
Undici anni fa, il 2 maggio 2014, in uno degli episodi più oscuri e meno raccontati della storia europea recente, almeno 42 persone morirono arse vive all’interno della Casa dei Sindacati di Odessa, in seguito a un attacco incendiario da parte di miliziani ultranazionalisti ucraini legati al movimento...
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....
Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...