Tu sei qui: Storia e StorieRavello: trova cane abbandonato per strada, giovane fiorentina lo adotta
Inserito da (Redazione), lunedì 24 agosto 2015 19:43:03
«La civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali» (Mahatma Gandhi). È una storia di straordinaria umanità e sensibilità quella che raccontiamo da Ravello. Maria Vittoria, una giovane fiorentina di rientro dalle sue vacanze in Costiera con un'amica, sulla strada provinciale 1 Ravello-Chiunzi si imbatte in un cagnolino di razza meticcia, smarrito, confuso, affamato, impaurito, ma soprattutto abbandonato, come un sacchetto d'immondizia.
Alla vista di quel cucciolo arruffato e soprattutto sporchissimo, Maria Vittoria e la sua amica non si sono scoraggiate e l'hanno preso in auto per portarlo agli agenti della Polizia Locale di Ravello. Subito rifocillato presso gli uffici di piazza Fontana, viene chiesto l'ausilio dei veterinari dell'Asl per le analisi di rito e dotare il cucciolo di microchip, secondo le leggi vigenti. Assicuratesi che il cane fosse in buone mani, le due ragazze, amanti dei cani, hanno proseguito il loro viaggio, con la promessa di telefonare i Vigili di Ravello per conoscere le sue sorti.
A Firenze Maria Vittoria, 23 anni, figlia di due professionisti, è legatissima ai suoi due cani ma per tutto il viaggio non fa altro che pensare agli occhioni lucidi di quel randagio che aveva solo bisogno d'affetto e di un padrone. Intanto il cane viene affidato al sindaco di Ravello in persona, in attesa di trovare un padrone senza doverlo sistemare in canile e, dopo una notte trascorsa presso l'albergo di famiglia, fugge via e viene ritrovato a Minori. Di tutto questo Maria Vittoria viene informata prontamente, come da accordi e scioglie le riserve: chiede ai suoi genitori di poter adottare un terzo cane con tutti gli impegni annessi e connessi. La risposta è positiva e Maria Vittoria, col cuore colmo di gioia, telefona ai Vigili di Ravello: «Vengo a prenderlo e lo porto con me». Il tempo di organizzarsi e Maria Vittoria torna a Ravello per riabbracciare il suo cucciolo che ha chiamato Eustachio e al quale riserverà tanto amore, come solo lei potrà fare. Tappa presso una beauty farm per animali di Nocera e destinazione Firenze.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 103667103
Il prossimo 17 agosto ricorrerà il 20° anniversario della scomparsa di Mons. Nicola Milo, figura centrale nella vita religiosa e comunitaria di Maiori per oltre quattro decenni. Nato nel 1919, fu prevosto della Collegiata di Santa Maria a Mare dal 1954 al 1996, guidando la parrocchia con dedizione, rigore...
A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...