Tu sei qui: Storia e StorieRavello: un matrimonio da favola a Palazzo Avino
Inserito da (admin), domenica 20 settembre 2015 18:19:58
Un matrimonio da favola quello celebratosi ieri a Ravello tra Mariella Avino e Tommaso Lillo. Un "sì" principesco per la direttrice dell'hotel Palazzo Avino, tra i più importanti del mondo nella categoria cinque stelle lusso, in una Ravello che per pochi minuti si è fermata per assistere al "royal wedding".
La cerimonia è stata curata nei minimi dettagli (non poteva essere altrimenti): un sito web dedicato consentiva agli invitati - previa digitalizzazione di una password - di conoscere il programma dei festeggiamenti e tutto ciò che c'era da sapere sulla relazione di Mariella e Tommaso pronti al grande passo. Un vero e proprio "libretto per le istruzioni" ma anche un diario, curato personalmente dalla sposa, in cui si confida alle persone più care. Un amore, il loro, sbocciato ai tempi dell'università e maturato negli anni in cui entrambi si sono formati e affermati professionalmente nel settore economico e della finanza.
170 circa gli invitati, tra cui clienti affezionati di quello che fu Palazzo Sasso e importanti agenti di viaggio di tutto il mondo che si sono ritrovati tutti insieme a Ravello per i festeggiamenti. Per tre giorni l'albergo è stato riservato, ad uso esclusivo, agli sposi, alle loro famiglie e agli invitati. Venerdì il party pre wedding nei giardini di Villa Rufolo con un concerto jazz nel quale si sono esibiti gli artisti Mazzariello e Fabrizio Bosso. Poi il giorno del fatidico "sì" (sabato 19 settembre) con sposa e sposo che sono partiti - naturalmente in momenti differenti - da due diverse suites dell'hotel.
Come da protocollo è stato lo sposo, impeccabile, ad attendere sul sagrato del Duomo la sposa accompagnata da un commosso papà Giuseppe Avino. La celebrazione è stata officiata da Monsignor Giuseppe Imperato e da Don Carmine Satriano in una chiesa tempestata di fiori bianchi. All'uscita tanti i Ravellesi che hanno voluto salutare gli sposi, la maggior parte persone che anche in passato hanno prestato servizio presso l'albergo che, di fatto, ha cambiato le regole della ricettività cittadina, elevando vertiginosamente il livello dell'offerta alberghiera. Il brindisi presso i tavoli del bar "Il Panino" con champagne e le delizie di Sal De Riso ha anticipato il rientro a via San Giovanni del Toro.
In serata, poi, il lussuoso banchetto nuziale presso gli eleganti giardini di Palazzo Avino. Allo scoccare delle 23, dal sottostante borgo di Torello, dalle casupole illuminate per la festa, si è levato uno splendido spettacolo pirotecnico che ha entusiasmato coloro che prima d'ora non avevano assistito alla magia della Ravello settembrina. I festeggiamenti si sono chiusi, come da tradizione, con il taglio della grande torta e il consueto brindisi augurale a coronare la promessa d'amore di Mariella e Tommaso.
Il Vescovado e la Locali d'Autore srl rivolgono a Mariella Avino e Tommaso Lillo il più sincero augurio di una serena vita coniugale.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 1085301100
Il prossimo 17 agosto ricorrerà il 20° anniversario della scomparsa di Mons. Nicola Milo, figura centrale nella vita religiosa e comunitaria di Maiori per oltre quattro decenni. Nato nel 1919, fu prevosto della Collegiata di Santa Maria a Mare dal 1954 al 1996, guidando la parrocchia con dedizione, rigore...
A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...