Tu sei qui: Storia e StorieSal De Riso festeggia il primo anno di attività della nuova Pasticceria-Bistrot [FOTO]
Inserito da (Redazione), venerdì 30 giugno 2017 07:42:11
Una grande festa tra amici quella avvenuta ieri sera all'interno della nuova pasticceria Sal De Riso Costa d'Amalfi a Minori per l'anniversario del primo anno di attività del nuovo locale.
All'interno del suo tempio del gusto e dell'eccellenza in Costa d'Amalfi, nel cuore di Minori, il maestro pasticciere Salvatore de Riso ha festeggiato con amici, collaboratori e clienti in modo informale con un brindisi ed un taglio di torta.
A deliziare gli ospiti una torta con pan di spagna, crema pasticcera, arancia, fragole, fragoline di bosco, panna e frutta fresca.
"Un anno di dolcezze" e non solo, ai capolavori della pasticceria di Sal De Riso infatti con il nuovo bistrot si è affiancata un'offerta di cucina tipica della tradizione della Costa d'Amalfi insieme a una delle pizze più buone che è possibile degustare in Costiera Amalfitana.
Insomma un anno di successi "dolci e salati" per la nuova pasticceria che in poco tempo è diventata una tappa obbligata per gli amanti di specialità dolciarie e piatti della tradizione.
"Grazie, Grazie, Grazie, siete stati tutti meravigliosi" - queste le parole utilizzata dal patron della Pasticceria Sal De Riso per ringraziare tutti i suoi collaboratori che hanno reso possibile questo vero e proprio miracolo gastronomico sul lungomare di Minori ed ha continuato - "Oggi festeggiamo il primo anno della nuova pasticceria ma non dimentichiamo che siamo al 29esimo anno di attività... vi aspetto tutti l'anno prossimo per festeggiare i nostri primi 30 anni insieme"
Fonte: Il Portico
rank: 106389102
"Non tutti gli amici sono uguali. Alcuni attraversano il tempo con noi, mutando forma ma non sostanza, restando presenti anche quando i ruoli cambiano, le stagioni della vita si susseguono, e il mondo intorno sembra trasformarsi. Vincenzo Palumbo, per Secondo Amalfitano, è stato questo: un punto fermo,...
Undici anni fa, il 2 maggio 2014, in uno degli episodi più oscuri e meno raccontati della storia europea recente, almeno 42 persone morirono arse vive all’interno della Casa dei Sindacati di Odessa, in seguito a un attacco incendiario da parte di miliziani ultranazionalisti ucraini legati al movimento...
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....
Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...