Tu sei qui: Storia e StorieSalerno: la pianista vietrese Marina Pellegrino alla chiesa di Sant’Apollonia con “Scene di musica”
Inserito da (ilvescovado), lunedì 9 ottobre 2017 21:31:53
Sarà la chiesa di Sant'Apollonia la bellissima cornice del recital "Scene di musica", della giovane pianista vietrese Marina Pellegrino. L'evento - patrocinato dal Comune di Salerno - si terrà venerdì 13 ottobre, alle 19:30.
Marina, classe 1991, può vantare - nonostante la giovane età - importanti riconoscimenti ed esibizioni nell'ambito di prestigiosi festival, istituzioni concertistiche italiane e teatri nazionali e internazionali, sia nel ruolo di solista che di camerista.
Nel 2016 è stata vincitrice, tra le altre cose, dell'Honorable mention nell'ambito dell'International competition of romantic news di New York City, esibendosi nella Weill Hall della Carnegie Hall di New York (nella foto).
Fonte: Il Portico
rank: 102128106
Il 27 giugno 1544, la flotta del temibile corsaro turco Ariadeno Barbarossa, forte di 154 legni tra galeazze, feluche, lancioni e quattro navi da guerra, si presentò al largo di Amalfi, pronta a saccheggiare e devastare anche le città vicine, da Salerno a Positano. Secondo lo storico Filippo Cerasuoli,...
di Sigismondo Nastri Monsignor Ercolano Marini si dimise da arcivescovo di Amalfi nel 1945 e si ritirò a Finalpia, in una casa di riposo per sacerdoti anziani, dove si spense cinque anni dopo. Al suo posto, nella primavera del 1946, la Santa Sede nominò Mons. Luigi Martinelli, che purtroppo morì prima...
Trentasette anni fa, all'alba del 27 giugno 1988, Maiori si svegliò sconvolta da una tragedia che segnò per sempre la sua storia recente: il crollo di un'ala dello storico Palazzo D'Amato, in pieno Corso Reginna, causato da un incendio doloso. Le fiamme, appiccate nel tentativo di truffare un'assicurazione,...
Dai fondali del Porto romano di Misenum riaffiorano antichi frammenti di storia: due architravi marmorei con modanature in rilievo e un frammento di colonna in marmo cipollino sono stati recuperati nel tratto di mare tra Punta Terone e Punta Pennata, al largo di Bacoli. Reperti di eccezionale valore...