Tu sei qui: Storia e StorieSalvatore Petti di Cava de' Tirreni vince Mister Italia 'Un Bello per il Cinema' 2016
Inserito da (redazioneip), mercoledì 21 settembre 2016 08:28:18
E' Salvatore Petti a vincere la fascia di Mister Italia "Un Bello per il Cinema" 2016 offerta dalla DUCATI MOTO.
Per il 25enne di Cava de' Tirreni, già Mister Campania, un titolo importantissimo che da sbocco nel mondo del cinema e della televisione. Salvatore, subito dopo l'emozionante vittoria, ha postato sui suoi seguitissimi profili social la fascia, dedicandola alla sua agenzia Models Milano Management, al sud Italia e ai suoi compagni di avventura Fabio Di Maria, Oscar Castiello, Fabio De Maio, Alessio Crispino.
Ancora soddisfazioni in casa Campania perché, dopo la vittoria del giovane cavese, è seguita anche quella di Clelia Iuliano. La ragazza, 18enne di Nocera Inferiore, che lo scorso luglio aveva vinto il titolo di Miss Cava 2016 (clicca qui per approfondire), è stata insignita con il titolo di "Miss Grand Prix Calcio".
«Con solo due finalisti portiamo a casa due titoli per la regione Campania» questo è il post che ha pubblicato l'agenzia Models Milano Management nella persona di Gaetano Berardinelli che in collaborazione con l'associazione Obiettivo Notte nella persona di Antonio Roberto, quest'anno è stata responsabile delle tappe regionali.
Fonte: Il Portico
rank: 107130100
"Non tutti gli amici sono uguali. Alcuni attraversano il tempo con noi, mutando forma ma non sostanza, restando presenti anche quando i ruoli cambiano, le stagioni della vita si susseguono, e il mondo intorno sembra trasformarsi. Vincenzo Palumbo, per Secondo Amalfitano, è stato questo: un punto fermo,...
Undici anni fa, il 2 maggio 2014, in uno degli episodi più oscuri e meno raccontati della storia europea recente, almeno 42 persone morirono arse vive all’interno della Casa dei Sindacati di Odessa, in seguito a un attacco incendiario da parte di miliziani ultranazionalisti ucraini legati al movimento...
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....
Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...