Tu sei qui: Storia e StorieScafati piange Francesco Abbagnale, condoglianze dalla Costa d'Amalfi
Inserito da (Redazione), venerdì 23 settembre 2016 21:05:07
Si è spento oggi, tra l'affetto delle persone care, Francesco Abbagnale all'età di 79 anni.
A darne il triste annuncio la moglie Maria, i figli Annamaria, Rosaria, Giuseppe e Maurizio, i fratelli Carmine e Clelia, i generi, le nuore, gli amati nipoti ed i parenti tutti.
Un uomo buono che ha dedicato la sua vita al lavoro ed agli affetti, amato e benvoluto nella cittadina di Scafati rimasta attonita dopo aver appreso la triste notizia.
Le esequie muoveranno domani 24 settembre alle ore 15 partendo dalla casa dell'estinto, in Via F. Cozzolino, 46 e proseguiranno per la Parrocchia di San Francesco di Paola.
Il Vescovado con la Locali d'Autore, la AB Tech Informatica e la Connectivia, si uniscono nel dolore che ha colpito l'ingegner Giuseppe Abbagnale e la sua famiglia per la dipartita dell'amato padre.
Fonte: Il Portico
rank: 101561109
"Non tutti gli amici sono uguali. Alcuni attraversano il tempo con noi, mutando forma ma non sostanza, restando presenti anche quando i ruoli cambiano, le stagioni della vita si susseguono, e il mondo intorno sembra trasformarsi. Vincenzo Palumbo, per Secondo Amalfitano, è stato questo: un punto fermo,...
Undici anni fa, il 2 maggio 2014, in uno degli episodi più oscuri e meno raccontati della storia europea recente, almeno 42 persone morirono arse vive all’interno della Casa dei Sindacati di Odessa, in seguito a un attacco incendiario da parte di miliziani ultranazionalisti ucraini legati al movimento...
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....
Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...