Tu sei qui: Storia e StorieScienza: Fare jogging con la maglia che copre il sedere non sarebbe un deterrente alle molestie. #Nullanews
Inserito da (admin), giovedì 16 novembre 2017 11:46:27
di Christian De Iuliis* Sono stati divulgati questa mattina i risultati di una lunga ricerca, condotta su 1000 donne, volontarie che, come da abitudine, si recano a camminare o a fare jogging lungo la statale con la maglia legata alla cintola per coprire il sedere. Gli scienziati hanno chiesto alle stesse donne di effettuare lo stesso percorso, alle stesse ore del giorno, però senza utilizzare la maglia. I risultati dello studio sono sorprendenti, in quanto l’uso della maglia ad occludere la vista del sedere non costituirebbe un deterrente nei confronti degli apprezzamenti dei passanti, dei fischi dei ciclisti e delle improvvise frenate con relativo elogio degli automobilisti. Gli stessi scienziati hanno assicurato che da oggi in poi si dedicheranno allo studio del mistero di quelli che escono a fare jooging sempre con l’impermeabile, pure quando non piove. Sei su una #Nullanews *Le #Nullanews sono una rubrica di notizie surreali che Christian De Iuliis dalla pagina fb "Comitato Lista del Nulla" pubblica quotidianamente. Riguardano principalmente la Costa d’Amalfi con sporadici richiami all’attualità nazionale. Nate per provocazione nei confronti dell’informazione inutile (nulla appunto) e come parodia delle fakenews che invadono il web, cercano di esplorare la coscienza critica (laddove ve ne fosse ancora) dell’utente medio capace di credere a tutto e a niente, indistintamente. Per merito di una buona immaginazione, alcune sono giudicate credibili. Tutti gli scritti di Christian De Iuliis sono su christiandeiuliis.it
Fonte: Booble
rank: 10733106
Undici anni fa, il 2 maggio 2014, in uno degli episodi più oscuri e meno raccontati della storia europea recente, almeno 42 persone morirono arse vive all’interno della Casa dei Sindacati di Odessa, in seguito a un attacco incendiario da parte di miliziani ultranazionalisti ucraini legati al movimento...
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....
Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...