Tu sei qui: Storia e StorieSharon Viola di Cava de' Tirreni nuova segretaria artistica dell'Orchestra Filarmonica Campana
Inserito da (redazioneip), martedì 21 settembre 2021 08:10:14
Sharon Viola di Cava de' Tirreni è la nuova segretaria artistica dell'Orchestra Filarmonica Campana. L'annuncio è arrivato dopo l'ultimo consiglio direttivo e a seguito di un breve periodo di prova, brillantemente superato.
La cavese lavorerà fianco a fianco con Giulio Marazia, direttore artistico dell'orchestra, e il suo incarico entrerà nel vivo ufficialmente già nei prossimi giorni con la conclusione della stagione 2021 e la realizzazione del nuovo cartellone 2021/2022.Laureata in violoncello, ha partecipato a vari concorsi ottenendo più volte il primo premio in gruppi da camera.
Dal 2012 al 2014 ha fatto parte del progetto "100 Cellos" creato e diretto dai violoncellisti Giovanni Sollima ed Enrico Melozzi, suonando al Concerto del Primo Maggio a Roma in diretta Rai nel 2013 e in diverse altri occasioni tra cui Teatro Valle di Roma nel 2012 e Teatro della Triennale di Milano nel 2014. Negli anni 2016/17 è stata selezionata per entrata a far parte della "Youth Orchestra" istituita dal Dipartimento didattica e formazione del Teatro dell'Opera di Roma, con la quale è stata impegnata per diversi concerti nel ruolo di primo violoncello tra cui i progetti Figaro! OperaCamion e Il barbiere di Siviglia. Collabora con prestigiosi ensemble cameristici ed orchestrali, avendo modo di suonare con numerosi ed importanti direttore e solisti italiani e stranieri. E' stata ospite di Radio1 Rai e Radio3 Rai.
Fonte: Il Portico
rank: 100721100
"Non tutti gli amici sono uguali. Alcuni attraversano il tempo con noi, mutando forma ma non sostanza, restando presenti anche quando i ruoli cambiano, le stagioni della vita si susseguono, e il mondo intorno sembra trasformarsi. Vincenzo Palumbo, per Secondo Amalfitano, è stato questo: un punto fermo,...
Undici anni fa, il 2 maggio 2014, in uno degli episodi più oscuri e meno raccontati della storia europea recente, almeno 42 persone morirono arse vive all’interno della Casa dei Sindacati di Odessa, in seguito a un attacco incendiario da parte di miliziani ultranazionalisti ucraini legati al movimento...
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....
Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...