Tu sei qui: Storia e StorieSolidarietà: Napoli solidale con eventi di beneficenza
Inserito da (admin), mercoledì 7 luglio 2021 17:36:36
Napoli-E' una città, Napoli, dal cuore d'oro. Se il maestro pasticcere, Ciro Poppella, sarà testimonial con le sue preparazioni in due eventi il 14 e il 15 luglio per raccogliere fondi, rispettivamente con "Napoli incontra Benin" presso il Circolo Posillipo, e il giorno dopo con Veronica Maya per la raccolta fondi allo Sea Charty Gala presso il Club Partenopeo per la Fondazione Santobono, ecco che anche il mondo della pizza incontra la solidarietà. La pizzeria Carmnella sarà a sostegno de La Casa di Alice, progetto dell’associazione Genitori Insieme Onlus, organizzazione che si occupa di migliorare la cura e la degenza dei bambini affetti da malattia onco-ematologica. Il maestro pizzaiolo Vincenzo Esposito, titolare della pizzeria Carmnella, devolverà alla Casa di Alice il 50% dell’incasso raccolto con le margherite vendute nella settimana che va dal 12 al 17 luglio. Costola della citata Onlus, la Casa di Alice è un appartamento di accoglienza che ospita, in forma totalmente gratuita, i bambini e le loro famiglie che da fuori vengono a Napoli per sottoporsi alle cure dell’ospedale Santobono Pausilipon. Un luogo accogliente, dotato di ogni comfort, che nasce con l’obiettivo di far restare quanto più possibile unito il nucleo familiare in un momento difficile.
Fonte: Booble
rank: 10223107
Il prossimo 17 agosto ricorrerà il 20° anniversario della scomparsa di Mons. Nicola Milo, figura centrale nella vita religiosa e comunitaria di Maiori per oltre quattro decenni. Nato nel 1919, fu prevosto della Collegiata di Santa Maria a Mare dal 1954 al 1996, guidando la parrocchia con dedizione, rigore...
A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...