Ultimo aggiornamento 17 minuti fa S. Fabio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieSu "Vogue" il racconto del soggiorno a Ravello di Gore Vidal: Villa Rondinaia è rimasta immutata

Storia e Storie

Ravello, Vogue, Villa Rondinaia, Costiera amalfitana

Su "Vogue" il racconto del soggiorno a Ravello di Gore Vidal: Villa Rondinaia è rimasta immutata

È dedicato al soggiorno di Gore Vidal a Villa Rondinaia di Ravello il pezzo di approfondimento di Vogue Italia pubblicato oggi, 9 giugno. L’autrice, Marta Galli, ha intervistato l’esperto di marketing Marco Cascone

Inserito da (Maria Abate), martedì 9 giugno 2020 18:59:33

È dedicato al soggiorno di Gore Vidal a Villa Rondinaia di Ravello il pezzo di approfondimento di Vogue Italia pubblicato oggi, 9 giugno.

L'autrice, Marta Galli, ha intervistato l'esperto di marketing Marco Cascone che qualche tempo fa aveva avuto a che fare con il buen retiro dello scrittore, sceneggiatore, attore e politico americano Gore Vidal, scomparso nel 2012, che doveva essere interpretato da Kevin Spacey prima che scoppiasse lo scandalo che ha segnato la sua sfortuna.

Saltato tutto, Cascone si è ritrovato con una marea di documenti e testimonianze sulla villa e la vita qui dell'americano, che - racconta - «venne a Ravello per la prima volta nel 1948 in compagnia di Tennessee Williams, un habitué della Costiera Amalfitana, e insieme salirono a bordo di una jeep dell'esercito americano che non li fece passare inosservati. Vidal di lì a poco sarebbe andato a vivere a Roma per fare ritorno qui solo nel 1972; stanco dell'aria romana, aveva visto l'annuncio di una casa in vendita».

La villa in questione era appartenuta all'inglese Lord Grimthorpe e, prima ancora, a Lord Byron. A Gore Vidal piacque subito perché nascosta e abbarbicata sulle rocce. L'ideale per un soggiorno tranquillo e senza fastidi. «La mattina Vidal amava leggere a bordo piscina, mentre si tuffava di notte, se il clima era particolarmente torrido. Spesso, comunque, si riuniva qui con gli ospiti. D'altra parte a La Rondinaia sono passati personaggi illustri come la Principessa Margaret, Andy Warhol, Susan Sarandon e Hillary Clinton», spiega Cascone.

Ma, per la gran parte del tempo, Vidal «passava le giornate rinchiuso nello studio», dove sono stati rinvenuti e lasciati, come fosse un museo, «libri in tutte le lingue, spartiti, fotografie e oggetti personali, come la Olivetti Lettera 35 con cui scrisse i suoi libri più famosi».

Nella villa, che ora appartiene ai fratelli Di Natale, i quali l'hanno resa una maison de charme con sei camere, è rimasto pressoché tutto immutato.

Leggi l'articolo originale cliccando qui

(Foto di copertina: Flickr)

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 101125104

Storia e Storie

Storia e Storie

Cerimonia al cimitero comunale per l'80° anniversario della Vittoria nella Grande Guerra Patriottica

Nel giorno in cui la Federazione Russa celebra l'80° anniversario della vittoria nella Grande Guerra Patriottica, il 9 maggio 2025, presso il cimitero comunale di Palestrina si è svolta la tradizionale cerimonia in memoria di tre cittadini sovietici — Nikolaj Dem’jačenko, Anatolij Kurepin e Vasilij Skorochodov...

Storia e Storie

Il rito dei truocchi: a Tramonti il fieno si lavora ancora come una volta

Il rito del truocchio Quando il sole scalda le colline e l’erba falciata dorme stesa sulla terra, inizia il rito antico del truocchio. Si aspetta il tempo giusto, quello che solo gli occhi esperti sanno riconoscere: quando il fieno è asciutto, leggero, profumato. Due persone, legate non solo dalla fatica...

Storia e Storie

Sarno, a 27 anni dall’alluvione ferita ancora aperta: «Mai più 5 maggio, mai più impreparati»

Sono trascorsi 27 anni dalla tragica notte del 5 maggio 1998, quando una colata di fango e detriti scese a oltre 70 chilometri orari dal Pizzo d'Alvano, travolgendo i comuni di Sarno, Quindici, Bracigliano, Siano e San Felice a Cancello. Il bilancio fu devastante: 161 vittime, migliaia di sfollati, interi...

Storia e Storie

L’Esercito Italiano compie 164 anni: dal 4 maggio 1861 al servizio della Nazione

«Auguri all’Esercito Italiano per il 164° anniversario della sua costituzione!» Con queste parole, l’Arma dei Carabinieri ha voluto rendere omaggio ai colleghi dell’Esercito, sottolineando un legame profondo che unisce le Forze Armate italiane nel segno della lealtà, della difesa e del servizio al Paese....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno