Tu sei qui: Storia e StorieSuccesso per la 49esima edizione di “Positano Premia la Danza”, fino al 18 settembre la mostra su Carla Fracci
Inserito da (Maria Abate), lunedì 13 settembre 2021 11:57:21
Si è tenuto, sabato 11 settembre, l'evento "Positano Premia la Danza", quest'anno in una speciale edizione interamente dedicata alla regina indiscussa della danza, Carla Fracci. Un omaggio a una delle più grandi artiste della danza mondiale, che da sempre è stata musa ispiratrice della vita artistica e culturale positanese.
In anteprima, una mostra fotografica ospitata nella Cripta della Villa Romana a testimonianza della leggendaria carriera artistica dell'étoile, che potrà essere ammirata fino al 18 settembre.
I Premi della 49esima edizione sono stati assegnati al regista Beppe Menegatti, alla scenografa Luisa Spinatelli, al coreografo Amedeo Amodio, al danzatore e partner Stéphane Fournial, al fotografo Luciano Romano.
«Una serata di alto livello, accompagnata dalle emozioni delle note dei solisti del Teatro San Carlo, che hanno attribuito valore aggiunto all'intero evento. Positano continua ad essere capitale internazionale dell'arte della danza, portando avanti quell'immenso valore racchiuso nella storia di uno degli appuntamenti più prestigiosi del nostro territorio», ha dichiarato il Sindaco di Positano, Giuseppe Guida.
Leggi anche:
Positano mette a disposizione il suo archivio per un progetto teatrale in onore di Carla Fracci
"Positano Premia la Danza", 11 settembre edizione dedicata a Carla Fracci
Fonte: Positano Notizie
rank: 10579101
Il 16 Agosto del 1924 venne trovato il cadavere del Deputato Socialista Giacomo Matteotti massacrato dalla canea fascista. Le carte segrete che Matteotti aveva trovato a Londra e che portava con sé in una borsa al momento del rapimento sarebbero servite nel discorso che avrebbe pronunciato di lì a poco...
Era il 14 agosto 2018, alle 11:36, quando il viadotto Polcevera - noto come Ponte Morandi - crollò improvvisamente a Genova, causando la morte di 43 persone e lasciando un segno indelebile nella storia del Paese. Nel sesto anniversario della tragedia, l'Ordine dei Geologi del Lazio ricorda con partecipazione...
Riceviamo e con piacere pubblichiamo il Comunicato Stampa del CNDDU firmato dal presidente e professore Romano Pesavento: Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) accoglie con profonda considerazione la missione in Burundi del Cardinale Pietro Parolin, Segretario...
Il prossimo 17 agosto ricorrerà il 20° anniversario della scomparsa di Mons. Nicola Milo, figura centrale nella vita religiosa e comunitaria di Maiori per oltre quattro decenni. Nato nel 1919, fu prevosto della Collegiata di Santa Maria a Mare dal 1954 al 1996, guidando la parrocchia con dedizione, rigore...