Tu sei qui: Storia e StorieTeresanna Pugliese esalta le bellezze di Positano, sole e relax per l'ex Uomini e Donne
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 3 maggio 2022 11:22:35
Teresanna Pugliese ha trascorso il 1° maggio a Positano. Si tratta di una nota influencer, nonché un personaggio televisivo diventato noto al grande pubblico grazie alla partecipazione a Uomini e Donne.
Il suo Instagram documenta la vacanza nella Città Verticale, svelando un vero e proprio tour a di cui l'influencer scandaglia ogni meraviglia: "Lungo le curve di Positano troverete un chiosco pieno di meraviglie che solo la costiera può offrire. Oltre lo scenario mozzafiato, dove poter scattare foto e ringraziare Dio per tutto ciò che ci ha donato, ci sarà Salvatore ad accogliervi; un signore simpaticissimo e scuro scuro di pelle (perché il sole da quelle parti è più vivo che mai). Potrete gustarvi una delle premute più buone che abbiate mai provato e comprare prodotti del posto freschissimi.
Ovviamente io non ho esitato a provare tutto".
Nata a Napoli il 25 luglio del 1987 Pugliese, Teresa è conosciuta dal pubblico televisivo per la sua partecipazione a Uomini e Donne. La giovane, infatti, è scesa dalle scale dello studio di Maria De Filippi come corteggiatrice in più occasioni. Pochi anni fa ha sposato Giovanni Gentile. I due stanno insieme da diverso tempo e nel 2015 hanno avuto un figlio: Francesco.
Fonte: Positano Notizie
rank: 104412106
"Non tutti gli amici sono uguali. Alcuni attraversano il tempo con noi, mutando forma ma non sostanza, restando presenti anche quando i ruoli cambiano, le stagioni della vita si susseguono, e il mondo intorno sembra trasformarsi. Vincenzo Palumbo, per Secondo Amalfitano, è stato questo: un punto fermo,...
Undici anni fa, il 2 maggio 2014, in uno degli episodi più oscuri e meno raccontati della storia europea recente, almeno 42 persone morirono arse vive all’interno della Casa dei Sindacati di Odessa, in seguito a un attacco incendiario da parte di miliziani ultranazionalisti ucraini legati al movimento...
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....
Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...