Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Massimiliano K.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e Storie"The Amalfi Coast Heartist", Giovanna Villani lancia via social la sua iniziativa indipendente

Storia e Storie

Praiano, Costiera Amalfitana, Memorie, Storia, Nonni Praianesi

"The Amalfi Coast Heartist", Giovanna Villani lancia via social la sua iniziativa indipendente

Nasce a Praiano il progetto per non perdere la memoria storica dei nostri nonni

Inserito da (admin), mercoledì 29 aprile 2020 07:22:01

La bellezza della Costiera Amalfitana nelle foto gelosamente conservate negli album di famiglia, la storia, i personaggi, gli aneddoti e i piccoli grandi racconti del nostro passato, giunti fino a noi dalla viva voce dei nostri nonni.

E' questa l'iniziativa di Giovanna Villani, praianese doc ma cittadina del mondo, che ci scrive: «La mia è un'iniziativa indipendente. Ho sentito il bisogno, durante un periodo difficile come questo, di voler regalare un po' di spensieratezza ai miei concittadini, invitandoli a fotografare e chiacchierare un po' con i loro, i nostri nonni. Scrivere piccoli aneddoti, ricordi legati a loro.»

Un progetto nato per lanciare un portale di promozione TheAmalficoasHeartist.com collegato alle rispettive pagine social che promette di raccontare il lato della Costa d'Amalfi più genuino e sincero, quello che cattura i turisti più sensibili da ogni angolo del pianeta e li colpisce dritto al cuore. Quale modo migliore per descrivere il nostro territorio se non quello di coinvolgere i nostri cittadini con più storie da raccontare? I nostri nonni.

«La mia è una "call for locals" - ci confida Giovanna - un richiamo alle nostre tradizioni, alla nostra cultura che rischia di essere dimenticata. Attraverso l'hashtag #nonnipraianesi, racconti del passato, che ripercorrono la storia del nostro paese, ripercorrono la storia di Praiano tra le piccole viuzze e le lunghe scalinate, dove riposano spesso i protagonisti.

Racconto le storie dei nostri amici preziosi che, nel tempo, hanno contribuito a costruire la cultura di Praiano attraverso tradizioni e saggezza popolare.

Usi, costumi e tradizioni descritte, questa volta, con uno slancio di modernità, attraverso foto e social. In molti nel mio paese, hanno accolto positivamente la mia iniziativa, e spero che questo possa essere di ispirazione anche per altre piccole realtà Campane, che vivono questo momento di difficoltà. Un invito a ripartire proprio dalle nostre tradizioni.

Foto, brevi racconti, storie di soprannomi, modi di dire ed aneddoti di vita quotidiana, verranno pubblicati giorno per giorno sulla mia pagina Instagram: @theamalficoastheartist, pagina creata con l'intenzione di promuovere la cultura locale e tradizioni della splendida Praiano e della Costa d'Amalfi.»

I nonni quindi come pezzi di un puzzle della nostra storia recente o più verosimilmente, come conclude Giovanna Villani nella sua mail, "I nonni so' piezz 'e core."

 

Le immagini per questo articolo sono state prelevate da uno dei primi post della pagina Facebook The Amalfi Coast Heartist

Photo Copyright: Furino Dieci, Adele Cuomo e Foto Scala.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 106733106

Storia e Storie

Storia e Storie

Chiesa, Mons. Nicola Milo: il pastore che segnò la storia di Maiori

Il prossimo 17 agosto ricorrerà il 20° anniversario della scomparsa di Mons. Nicola Milo, figura centrale nella vita religiosa e comunitaria di Maiori per oltre quattro decenni. Nato nel 1919, fu prevosto della Collegiata di Santa Maria a Mare dal 1954 al 1996, guidando la parrocchia con dedizione, rigore...

Storia e Storie

A 97 anni Don Francesco firma un nuovo opuscolo storico: “Tramonti nella storia”

A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...

Storia e Storie

Pompei, nuovi dati sulla gestione e sfruttamento delle risorse animali e vegetali per l’alimentazione degli antichi pompeiani

Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...

Storia e Storie

Positano, la storia di Giuseppina e Napoleon: i cani che morirono per amore di Carlino Cinque

Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno