Tu sei qui: Storia e StorieTumori, Ascierto: «Vaccino anti-influenzale efficace per chi fa immunoterapia»
Inserito da (redazioneip), martedì 15 dicembre 2020 15:44:06
«Prevenire è meglio che curare, non mi stancherò mai di ripeterlo. Ancora una volta la ricerca e gli studi medici ci danno una buona notizia: il vaccino antinfluenzale è efficace anche per pazienti oncologici in cura con immunoterapia». Sono le parole, affidate ai social, del dottor Paolo Ascierto, direttore dell'Unità di Oncologia Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative dell'Istituto tumori.
«Sebbene i dati dello studio presentato al Congresso della European Scientific Working Group on Influenza (ESWI Conference) riportino simile incidenza tra pazienti vaccinati e il gruppo di controllo, - spiega Ascierto - la probabilità di incorrere in complicanze per i primi risulta significativamente inferiore ai secondi».
Fonte: Il Portico
rank: 105411102
Quattro cavalieri, detti "Milites", le cui figure compaiono in un affresco dell’abbazia millenaria di di Santa Maria dell’Olearia a Maiori e due mercanti, il primo appartenente alla nobiltà amalfitana, l'altro espressione del cosiddetto ceto dei "mediocres". Sono alcuni dei nuovi personaggi introdotti...
Nel giorno in cui la Federazione Russa celebra l'80° anniversario della vittoria nella Grande Guerra Patriottica, il 9 maggio 2025, presso il cimitero comunale di Palestrina si è svolta la tradizionale cerimonia in memoria di tre cittadini sovietici — Nikolaj Dem’jačenko, Anatolij Kurepin e Vasilij Skorochodov...
Il rito del truocchio Quando il sole scalda le colline e l’erba falciata dorme stesa sulla terra, inizia il rito antico del truocchio. Si aspetta il tempo giusto, quello che solo gli occhi esperti sanno riconoscere: quando il fieno è asciutto, leggero, profumato. Due persone, legate non solo dalla fatica...
Sono trascorsi 27 anni dalla tragica notte del 5 maggio 1998, quando una colata di fango e detriti scese a oltre 70 chilometri orari dal Pizzo d'Alvano, travolgendo i comuni di Sarno, Quindici, Bracigliano, Siano e San Felice a Cancello. Il bilancio fu devastante: 161 vittime, migliaia di sfollati, interi...