Tu sei qui: Storia e StorieUna domenica a Capri per Pepe Reina e Lucas Leiva per festeggiare i 39 anni del calciatore spagnolo
Inserito da (Maria Abate), martedì 14 settembre 2021 12:06:31
José Manuel Reina Páez, noto semplicemente come Pepe Reina, è stato a Capri. Pepe, calciatore spagnolo tra i migliori portieri d'Europa, che attualmente milita nella Lazio, ha festeggiato sull'Isola Azzurra i suoi 39 anni insieme alla moglie Yolanda Ruiz.
Insieme a loro Lucas Pezzini Leiva, collega brasiliano, accompagnato dalla moglie Ariana Lima. I due sono stati protagonisti alla Taverna Anema e Core, meta prediletta di calciatori e personaggi dello spettacolo.
Per il portiere della Lazio, già campione d'Europa e del Mondo con la nazionale spagnola, non era di certo la prima volta nel noto locale dei VIP. Amico di Capri e dei mitici Guido e Gianluigi Lembo, Pepe è un habituè del locale sin da quando indossava la maglia azzurra del Napoli. Il calciatore, amatissimo dai napoletani, è stato accolto da Gianluigi e dalla band dell'Anema e Core con cui ha cantato "O' surdato nnammurato".
Leiva, invece, non ha resistito al ritmo della band ed ha voluto intonare alcuni successi come "Ai se eu te pego" ed altre canzoni brasiliane.
Tanta musica, risate e piccoli live show con i razzi al tavolo di Reina ed uno speciale trono da gladiatore per Leiva, per una Capri by night da ricordare.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10289106
Il 16 Agosto del 1924 venne trovato il cadavere del Deputato Socialista Giacomo Matteotti massacrato dalla canea fascista. Le carte segrete che Matteotti aveva trovato a Londra e che portava con sé in una borsa al momento del rapimento sarebbero servite nel discorso che avrebbe pronunciato di lì a poco...
Era il 14 agosto 2018, alle 11:36, quando il viadotto Polcevera - noto come Ponte Morandi - crollò improvvisamente a Genova, causando la morte di 43 persone e lasciando un segno indelebile nella storia del Paese. Nel sesto anniversario della tragedia, l'Ordine dei Geologi del Lazio ricorda con partecipazione...
Riceviamo e con piacere pubblichiamo il Comunicato Stampa del CNDDU firmato dal presidente e professore Romano Pesavento: Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) accoglie con profonda considerazione la missione in Burundi del Cardinale Pietro Parolin, Segretario...
Il prossimo 17 agosto ricorrerà il 20° anniversario della scomparsa di Mons. Nicola Milo, figura centrale nella vita religiosa e comunitaria di Maiori per oltre quattro decenni. Nato nel 1919, fu prevosto della Collegiata di Santa Maria a Mare dal 1954 al 1996, guidando la parrocchia con dedizione, rigore...