Tu sei qui: Storia e StorieVaccinazioni Cava de' Tirreni: al centro di San Francesco lezione di gentilezza e serietà
Inserito da (redazioneip), lunedì 22 marzo 2021 10:28:41
«Ogni tanto vado a San Francesco e seguo i nostri anziani che si fanno la vaccinazione. È una lezione di compostezza e di serietà». È quanto scritto con soddisfazione sui social da Vincenzo Servalli, sindaco di Cava de' Tirreni, a proposito del secondo centro vaccinale nella città metelliana, allestito presso il Convento di San Francesco.
Le dichiarazioni del primo cittadino trovano conferma anche dalle testimonianze, affidate ai social, dei cittadini cavesi che hanno toccato con mano l'efficienza del centro vaccinale:
«Un'organizzazione perfetta. Quello che colpisce è la gentilezza e l'attenzione verso gli anziani da parte di tutti gli operatori del centro vaccinale».
«Ieri mia madre ha ricevuto la prima dose di vaccino. Volevo ringraziare tutto il personale. Gentilezza e grande disponibilità. Grazie Sindaco».
«Stamattina ho accompagnato la mia mamma ed ero lì durante la sua visita..rimasta colpita dalla compostezza e senso civico dei "nostri anziani"».
«Ed anche anziani un po' più giovani che chiedono con garbatezza e cortesia, nel caso possano venire vaccinati un pò prima e che vanno via ringraziandoti per la gentilezza con cui gli dobbiamo per forza dire che devono ancora attendere per la loro fascia di età... Tenerezza infinita!».
Fonte: Il Portico
rank: 105910108
Il 16 Agosto del 1924 venne trovato il cadavere del Deputato Socialista Giacomo Matteotti massacrato dalla canea fascista. Le carte segrete che Matteotti aveva trovato a Londra e che portava con sé in una borsa al momento del rapimento sarebbero servite nel discorso che avrebbe pronunciato di lì a poco...
Era il 14 agosto 2018, alle 11:36, quando il viadotto Polcevera - noto come Ponte Morandi - crollò improvvisamente a Genova, causando la morte di 43 persone e lasciando un segno indelebile nella storia del Paese. Nel sesto anniversario della tragedia, l'Ordine dei Geologi del Lazio ricorda con partecipazione...
Riceviamo e con piacere pubblichiamo il Comunicato Stampa del CNDDU firmato dal presidente e professore Romano Pesavento: Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) accoglie con profonda considerazione la missione in Burundi del Cardinale Pietro Parolin, Segretario...
Il prossimo 17 agosto ricorrerà il 20° anniversario della scomparsa di Mons. Nicola Milo, figura centrale nella vita religiosa e comunitaria di Maiori per oltre quattro decenni. Nato nel 1919, fu prevosto della Collegiata di Santa Maria a Mare dal 1954 al 1996, guidando la parrocchia con dedizione, rigore...