Tu sei qui: Storia e StorieVilla Romana di Positano: lavori di ricostruzione restituiscono l'antica bellezza della parete occidentale
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 15 luglio 2024 08:00:05
I frammenti crollati degli affreschi della Villa Romana di Positano sono stati catalogati e studiati in dettaglio da esperti, consentendo una fedele ricostruzione del loro aspetto originale.
Grazie a questo meticoloso lavoro di recupero, è stato possibile comprendere meglio la decorazione della parete e ottenere importanti informazioni sulla realizzazione dell'apparato decorativo.
Il processo di ricostruzione è stato lungo e complesso, ma alla fine ha permesso di restituire almeno in parte l'antica bellezza della parete occidentale, offrendo una visione parziale di ciò che doveva essere l'impressionante aspetto d'insieme della villa romana.
Oggi, i visitatori del Museo Archeologico Romano di Positano possono ammirare questi preziosi resti, che testimoniano la ricchezza e la raffinatezza della cultura romana in questa splendida località della Costiera Amalfitana.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10167100
Il prossimo 17 agosto ricorrerà il 20° anniversario della scomparsa di Mons. Nicola Milo, figura centrale nella vita religiosa e comunitaria di Maiori per oltre quattro decenni. Nato nel 1919, fu prevosto della Collegiata di Santa Maria a Mare dal 1954 al 1996, guidando la parrocchia con dedizione, rigore...
A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...