Tu sei qui: Territorio e Ambiente13 novembre: oggi è la Giornata della Gentilezza
Inserito da (Redazione), mercoledì 13 novembre 2019 09:45:56
di Patrizia Reso
Si potrebbe facilmente pensare che ormai hanno creato una giornata per ogni cosa... Già questo pensiero non risponde al principio della gentilezza, che non si nutre né di livore né di rabbiosità, ma lievita e ci fa lievitare. Dal 2000 anche in Italia si celebra la Giornata della Gentilezza, grazie ai coniugi Giorgio Aiassa e Marta Ziveri. Non che sia particolarmente diffusa, infatti viene celebrata solo in Canada, Australia, Nigeria, India, Singapore e Gran Bretagna, oltre all'Italia.
"La gentilezza viene dal cuore, spontanea, disinteressata e accogliente, cosa diversa dalla cortesia, che è formale ed esteriore".
E' una delle frasi che si possono leggere nel sito messo a disposizione dal Movimento Italiano per la Gentilezza, creato sempre da Giorgio Aiasso, allo scopo proprio di poter condividere principi che potrebbero apparire normali, naturali, invece viviamo in una società dal pensiero purtroppo inquinato, e lo dimostra chiaramente la necessità dell'istituzione di una Commissione contro l'odio.
"La gentilezza ha cambiato i miei alunni, e loro cambieranno il mondo", son le parole che è solita affermare la professoressa Mara Pillon, che ha portato progetto didattico per educare i suoi alunni sulla gentilezza, della scuola media Marco Polo di Silea, in provincia di Treviso. Ha impostato lezioni, applicazioni e attività giornaliere,tematiche da sviluppare, tante emozioni e anche uno show per le altre classi, su quello che è un valore fondamentale da riscoprire e da mettere in pratica.
Anche papa Francesco ha evidenziato che ci sono alcune parole che sono andate in disuso e che sono alla base dei rapporti relazionali, "permesso", "grazie" e "scusa". Permesso presuppone che per entrare, iniziare a fare qualcosa, si chieda con umiltà l'autorizzazione, il che non equivale a piegarsi a novanta gradi e sottomettersi, ma semplicemente a condividere un qualcosa senza pigli di arroganza. Quanti Grazie evitiamo di pronunciare di fronte a gesti di pura gentilezza, che invece potrebbero cambiare le nostre giornate e non certamente vestendoci di ipocrisia e formalità. Non parliamo del termine "scusa"! Quante relazioni umane, anche di coppia, potrebbero essere prive di rancore se solo, anche dopo una discussione accesa, oppure una piccola mancanza come la dimenticanza di un compleanno o per una parola di troppo o sbagliata detta, ed essere più serene!
Fonte: Il Portico
rank: 101020100
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...
Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...
Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....
In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...