Tu sei qui: Territorio e Ambiente147 test negativi: a Maiori il 4 dicembre infanzia e prime elementari tornano a scuola. 5 dicembre screening per le altre classi
Inserito da (Maria Abate), giovedì 3 dicembre 2020 13:47:12
Con i guariti di oggi a Maiori i positivi al Covid-19 sono scesi a 22. Per questo, il primo cittadino ha annunciato che in questi giorni sarà possibile riprendere alcune attività finora sospese.
Dopo i dati rassicuranti ottenuti dallo screening di ieri, 2 dicembre, sul personale scolastico, sugli alunni e sui genitori, è stato deciso che domani, 4 dicembre, si potrà tornare in classe. Infatti, nessuno dei 148 test antigenici eseguiti, su base volontaria, è risultato positivo.
Naturalmente, il rientro a scuola vale per l'infanzia e le prime elementari, dato che tutte le altre scuole sono chiuse da ordinanza regionale fino al 9 dicembre. Sabato 5 dicembre, dalle 9 alle 12 verrà effettuato un nuovo screening "Scuola sicura", in vista della ripresa della attività in presenza delle classi II, III, IV, V della scuola primaria e della prima media, presso il Porto turistico.
L'annuncio ufficiale del sindaco Antonio Capone dovrebbe arrivare stasera. Nel frattempo, il capogruppo di minoranza Salvatore Della Pace ("Idea Comune") ha annunciato: «Assicuriamo ai maioresi il nostro impegno: l'edificio scolastico in Via de Jusola si aprirà presto, anche contro la volontà del Sindaco».
Leggi anche:
Fonte: Maiori News
rank: 106714107
Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...
Il 1° maggio 2025, Agerola ha vissuto un'altra giornata all'insegna dell'arte e e della bellezza grazie al secondo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'arte dei Madonnari". Questa volta la suggestiva cornice scelta è stata il Belvedere di Paipo, un luogo sospeso tra cielo e mare. Gli artisti madonnari,...
Nuovo avvistamento della rara Foca monaca mediterranea! Dopo la segnalazione del 25 aprile a Punta Campanella, questa volta un gruppo di appassionati in kayak ha immortalato l'esemplare nelle acque di Capri. Questa volta non c'è neanche un minimo dubbio: la foca monaca è ben visibile, anche se per pochi...
Agerola si è trasformata in un palcoscenico di emozioni e bellezza grazie al primo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'Arte dei Madonnari", svoltosi tra il 30 aprile e il 1° maggio. Un evento che ha richiamato numerosi visitatori e appassionati, curiosi di ammirare dal vivo il talento degli artisti...