Ultimo aggiornamento 22 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente2 luglio, al via saldi estivi in tutta Italia. Attenzione agli inganni

Territorio e Ambiente

2 luglio, al via saldi estivi in tutta Italia. Attenzione agli inganni

Inserito da (Redazione), lunedì 27 giugno 2016 13:30:14

Prenderanno il via, sabato 2 luglio, i saldi estivi in tutta Italia. Un'iniziativa volta a dare uno slancio ai consumi, con l'arrivo del caldo vero. Positivo il parere degli esercenti che avranno più tempo per rilanciare le proprie attività.

Ci può, quindi, già organizzare per una giornata di shopping anche se, a onor del vero, negli ultimi tempi si è diffuso l'uso, presso diversi grandi magazzini, di praticare sconti e promozioni già durante l'anno, proprio in virtù delle difficoltà del settore. Lo start dei saldi sarà però, inevitabilmente, un'accelerata per chi si dedicherà alla caccia all'affare.

Consigli utili per lo shopping sicuro. I negozianti non hanno l'obbligo di far provare i capi, ma permane per il cliente il diritto di farsi sostituire un articolo difettoso, anche quando il commerciante sostiene il contrario. Qualora non fosse possibile la sostituzione, il cliente avrà diritto di scegliere tra la riparazione del bene (senza alcuna spesa accessoria), la riduzione proporzionale del prezzo o la risoluzione del contratto. I negozianti convenzionati con una carta di credito, inoltre, sono tenuti ad accertarla anche nel periodo dei saldi.

Dovessero rifiutare tale forma di pagamento, o dovessero richiedere un sovraprezzo per tale servizio, segnalare il tutto alla società che ha emesso la carta. Sia per i pagamenti in contanti che per quelli con carta di credito richiedere sempre lo scontrino o la ricevuta fiscale: tale documento è "indispensabile" per l'eventuale richiesta di sostituzione merce (presentabile entro 60 giorni dalla data di acquisto).

Ricordarsi che non esiste invece il diritto di recesso negli acquisti fatti in un esercizio commerciale: per cui se si è sbagliata la taglia o si è semplicemente cambiato idea, è solo la disponibilità del commerciante che può ovviare al problema, ma non c'è un diritto del consumatore. Alcuni negozianti, fortunatamente una minoranza, nella convinzione di poterne avere un qualche giovamento rialzano il prezzo dei prodotti per poi praticare uno sconto fasullo. L'unica soluzione, per evitare di cadere in questa truffa, è verificare il reale costo della merce qualche giorno prima dell'inizio dei saldi: fare anche delle fotografie che potranno essere usate per denunciare l'irregolarità. A disposizione degli utenti la Polizia Municipale, la Guardia di Finanza e le associazioni dei consumatori.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 101532100

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...

Territorio e Ambiente

Punta Campanella: incontro spettacolare con i delfini a bordo della Scorfanella

Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...

Territorio e Ambiente

Cetara capitale della pesca europea: nasce il progetto italiano per le “fattorie del tonno rosso”

Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...