Ultimo aggiornamento 2 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente30 aprile: quattro anni senza Gino Esposito, l'artigiano del teatro salernitano

Territorio e Ambiente

Salerno, teatro, Gino Esposito

30 aprile: quattro anni senza Gino Esposito, l'artigiano del teatro salernitano

Gino ha lasciato in eredità un teatro, da lui realizzato nel 2004, con il sostegno dei suoi attori e amici e ricavato da una scuola elementare abbandonata nel cuore del quartiere Arbostella che da lì ebbe poi lo slancio per passare da quartiere dormitorio a polo di Movida e luogo di aggregazione e sviluppo.

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 29 aprile 2024 14:46:51

Il 30 aprile è ormai una delle date più tristi del teatro salernitano. Quattro anni fa infatti, il 2020, in un anno già funestato dal covid, giunse anche l'amara scomparsa dello storico regista e direttore artistico del Teatro Arbostella, Gino Esposito, stroncato da un male fulminante. Gino però ha lasciato in eredità un teatro, da lui realizzato nel 2004, con il sostegno dei suoi attori e amici e ricavato da una scuola elementare abbandonata nel cuore del quartiere Arbostella che da lì ebbe poi lo slancio per passare da quartiere dormitorio a polo di Movida e luogo di aggregazione e sviluppo.

Dopo i due anni di pandemia, i lavori di riqualificazione del teatro, sempre richiesti da Gino, effettuati grazie all'intervento della Regione Campania che aveva visto in quello spazio creato da Esposito un polo culturale di tutto rispetto e di grande intuizione. Infatti quello spazio, quasi vent'anni fa, diviene fucina di giovani leve e di compagnie teatrali sia salernitane che partenopee che avrebbero poi nel tempo spiccato il volo per i loro successi artistici in campo regionale e nazionale. E dalla sua scomparsa, il figlio Arturo Esposito e la moglie Immacolata Caracciuolo, hanno provato a non depauperare il patrimonio lasciato da Gino ripercorrendo il cartellone invernale da lui ideato e le famose arene estive con immutato successo di pubblico e di critica arrivando ad avere il numero di abbonati dell'epoca pre-covid.

Una città, quella di Salerno che ha dimostrato di amare Gino già dai suoi primi passi artistici. Padre fondatore del Teatro Il Ridotto nel 1976 in via Fabrizio Pinto, Esposito arricchì le sue qualità artistiche grazie ad importanti esponenti del teatro salernitano e napoletano (Alessandro Nisivoccia, Regina Senatore, Franco Angrisani, Tonino Orilia, Ugo Piastrella, Claudio Tortora, Antonio La Monica, Lello Arena, Leopoldo Mastelloni, Tommaso Bianco, Francesco Paolantoni e molti altri). Nel 2004, come detto, lanciò l'esperimento Teatro Arbostella che gli è riuscito a meraviglia.

Ma come non ricordare la prestigiosa rassegna Campania Comix, messa in scena in estate sul Forte la Carnale e trasportata poi anche a Sarno, città nativa di Gino. Ma non da meno Comicittà all'Arena del Mare (con compagnie provenienti da tutta Italia) e altri validi progetti teatrali cittadini che hanno visto l'impegno e la sua competenza come per le associazioni oncologiche dove ha creato la teatroterapia.

Ma oltre che nella sua città, Gino ha portato in giro la propria grande passione in tutta Italia; da Bolzano a Caltanissetta, da Rosarno ad Arezzo fino a Messina, ha partecipato con la sua compagnia a varie rassegne di grande respiro nazionale, vincendo premi ovunque da miglior spettacolo a miglior regia, a miglior attore/attrice.

E il 30 aprile Gino, denominato anche l'artigiano del teatro, oppure "colui in grado di far recitare anche le pietre" sarà ricordato nel suo teatro da coloro che lo hanno apprezzato e amato in tutti questi anni.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

Gino Esposito Gino Esposito

rank: 109813106

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Cetara capitale della pesca europea: nasce il progetto italiano per le “fattorie del tonno rosso”

Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...

Territorio e Ambiente

Sorrento, spettacolo in mare: avvistata al largo una Balenottera comune

Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...

Territorio e Ambiente

“Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana”, la prima guida escursionistica sul territorio agerolese

Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....

Territorio e Ambiente

Punta Campanella, in arrivo i droni per monitorare l'Area Marina Protetta

In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...