Tu sei qui: Territorio e Ambiente5G a San Marzano, “Insieme per costruire” dice no: «Troppe incognite, la salute dei cittadini viene prima»
Inserito da (Maria Abate), lunedì 15 giugno 2020 10:20:50
Installazione nuova antenna 5G, "Insieme per costruire" dice no. Il gruppo consiliare di opposizione non condivide la scelta del sindaco di San Marzano sul Sarno, Cosimo Annunziata, e della sua amministrazione, in merito alla installazione dell'antenna per la trasmissione in radio frequenza. La capogruppo Filomena Fallo, in particolare, chiede di sospendere l'avviso pubblico per la concessione in locazione di un'area pubblica in cui installare l'antenna, approvato a gennaio. La procedura, che prevede un canone annuo da 8mila euro, è andata deserta per mancanza di partecipanti, e in seguito riproposta con il canone ridotto a 5mila euro annui.
«Nel 2017 - ricorda Fallo - con delibera di giunta, l'assessore Farina emanò un atto d'indirizzo al Responsabile del Patrimonio per la stipula di un contratto di locazione, con la Higheltoiwes Spa, di un'area presso il campo sportivo con un canone annuo di 6mila euro, che poteva essere conferito mediante la realizzazione di opere di compensazione aventi valore commisurato al canone stesso calcolato per la durata complessiva del contratto (nove anni prorogabili per altri nove)».
La richiesta di "Insieme per costruire" tiene conto del parere dell'Arpa Sicilia e dell'Istituto Nazionale di Bioarchitettura sulla mancanza di studi preliminari riguardanti la nuova tecnologia, nonché quello del Tar del Lazio che ha condannato il ministero della Salute a promuovere una campagna informativa sulle modalità d'uso.
«Prima di consentire l'installazione degli impianti 5g dovrebbe essere valutato il rischio attribuibile a tale intervento, eseguendo anche un monitoraggio sanitario su un campione di popolazione residente per individuare l'insorgenza di possibili effetti collaterali - evidenzia Fallo -. Spetta al sindaco, nella sua veste ufficiale di Governo e massima autorità sanitaria locale, adottare le migliori tecnologie disponibili e assumere ogni misura e cautela volte a ridurre significativamente e, ove possibile, eliminare l'inquinamento elettromagnetico ed i rischi per la salute della popolazione».
Quindi il monito al sindaco Annunziata: «Vieti a chiunque di sperimentare, installare e diffondere sul territorio del Comune di San Marzano sul Sarno impianti con tecnologia 5G in attesa di un parere aggiornato e puntuale di Arpa Campania. In alternativa proponiamo la installazione della rete Wifi gratis che la società Euro-Project Consulting di Battipaglia ha proposto al Comune di San Marzano».
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10978107
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...
Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...
Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....
In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...