Tu sei qui: Territorio e Ambiente8-10 dicembre, tornano le Stelle di Natale dell’Ail in tutte le piazze d’Italia
Inserito da (Redazione), giovedì 7 dicembre 2017 13:56:47
Anche quest'anno vi invitiamo a trovare la vostra "Buona Stella"....ci sono: infatti, delle stelle che a Natale possono illuminarci la vita e sono le "Stelle" dell'AIL, la manifestazione più importante (insieme alle Uova di Pasqua) dell'Associazione Italiana contro le leucemie e i linfomi).
Posta sotto l'Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, l'8,9 e 10 dicembre torna in tutte le piazze italiane la manifestazione "Stelle di Natale AIL", grazie alla quale, l'AIL è divenuta l'Associazione di riferimento di tutti i pazienti onco-ematologici d'Italia.
Con un piccolo contributo di 12 euro si potrà ricevere la bellissima stella di Natale.
Ogni piccolo passo che la ricerca effettua è merito di tanti piccoli gesti e le Stelle di Natale, sono diventate un simbolo al quale la gente dà, il suo generoso appoggio. I fondi raccolti sono stati determinanti per sostenere i Reparti di Ematologia degli Ospedali di Salerno e Pagani.
L'AIL fa presente che le stelle di Natale si possono trovare solo presso gli stand AIL e sono riconoscibili perché corredate da un involucro a forma di "cono" riportante il "logo" dell'associazione.
E' stata data un'attrezzatura per la decontaminazione dell'aria al Reparto Adulti di Ematologia dell'Ospedale "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno per un importo di 25mila euro che sarà inaugurata nei prossimi giorni.
Dona al 45541 per sostenere il Servizio di Assistenza Domiciliare AIL.
Puoi donare 2 euro con un SMS da cellulare, 5 o 10 euro da telefono fisso.
Leggi anche:
Fonte: Il Portico
rank: 105820104
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...