Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava al via il "Gran Galà dell'Artigianato", Servalli: «Settore importante per la nostra città»

Territorio e Ambiente

A Cava al via il "Gran Galà dell'Artigianato", Servalli: «Settore importante per la nostra città»

Inserito da (redazioneip), giovedì 13 settembre 2018 11:41:36

Al via domani, venerdì 14 settembre, presso il Complesso Monumentale di San Giovanni di Cava de' Tirreni il "Gran Galà dell'Artigianato" del Festival dell'Artigianato, ottava edizione. Il programma è stato presentato presso il Palazzo di Città, alla presenza del sindaco, Vincenzo Servalli, dell'Assessore alle attività produttive, Barbara Mauro, del presidente CNA Salerno, Lucio Ronca, accompagnato dal direttore generale CNA, Paolo Quaranta, degli organizzatori e di tanti artigiani, pronti e contenti di poter far ammirare le loro opere e la loro maestria presso un complesso monumentale così bello e rappresentativo della storia di Cava de' Tirreni e della vita di tanti concittadini.

Proprio per l'importanza che il complesso e l'artigianato hanno sempre rivestito per la città ci sarà una sezione del Festival dedicato alla storia a cura della Biblioteca Comunale, dello storico Gianluca Cicco e di Cava Storie. Sempre legata alla storia cavese sarà preparata secondo la moda dell'epoca la sposa rinascimentale Rossella Fasolino, Florinella 2018. Il Festival si svolgerà nelle giornate di venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 settembre.

Nel confermare la vicinanza dell'amministrazione al Festival dell'Artigianato il sindaco Servalli ha dichiarato che «Cava ha una grande forza nel settore artigianale sia nelle forme tradizionale che in quelle innovative. Una forza che viene dal passato e da tutti i prodotti che hanno reso Cava conosciuta in tutto il mondo e su tutti i mari, come le antiche corde di Santa Lucia e che si spinge nel futuro con i tanti prodotti che la rendono appetibile ai moderni mercati, non ultimo la ceramica che ha ottenuto quest'anno anche il riconoscimento nazionale». Vicini alla manifestazione la CNA provinciale e il Comune di Contursi Terme che darà inizio ad un gemellaggio artistico-artigianale con il comune di Cava.

«Il comune di Contursi Terme è orgogliosa di partecipare con una piccola vetrina dei propri artigiani all'VIII edizione del Festival dell'Artigianato- ha dichiarato l'assessore contursana alle attività produttive, Gerarda Forlenza- In una prospettiva di future collaborazioni e nuove sinergie».

Numeroso quest'anno il parterre di artigiani partecipanti al Festival nei diversi momenti che compongono la manifestazione. Venerdì il vernissage della mostra espositiva, di Artigiani, ceramisti e artisti esporranno le loro opere mettendo in risalto lo straordinario talento che tutto il mondo ci invidia. Curatore della mostra sarà l'artista Peppe Vitale.

Il Vernissage vedrà l'apporto artistico delle ballerine Sara Ronca, Arianna Bisogno, Mariarosaria Bisogno, Clelia Di Domenico, Lucia Santoriello, Arianna Ferrara, Teresa Viscito allieve della maestra Alessandra Palumbo di "Studio danza" e la presenza della mostra Theatrum Mundi di Ciro Ciliberti, racconto di un animo da pellegrino, da vagabondo nel mondo, di destinazioni estreme, casuali, dove grazie alla macchina fotografica l'artista testimonia esperienze di relazione e di "scoperta" delle vita degli "altri".

«Il Festival dell'Artigianato vedrà la presenza di tante maestranze, frutto di un lavoro in sinergia con gli uffici e con gli organizzatori. -ha spiegato Barbara Mauro- Sono importanti momenti di grandi gioia e di interesse, di confronto e di esposizione come il Festival e come tanti altri che si sono svolti in questi mesi, per la crescita del territorio, dell'economia e del comparto artigianale cavese. Tramite i canali del Festival sarà possibile anche dopo la manifestazione chiedere di poter visitare le botteghe, altro momento che fa comprendere ancor più il valore e la qualità dei prodotti e la loro unicità e prendere contatti per apprendere l'arte artigiana»

Sabato Sera la manifestazione sarà allietata da danze popolari del gruppo della cooperativa La Fenice Onlus e dallo yoga sul prato a cura del maestro Luigi Cardone della scuola Yantra artha yoga School Y.A.Y.S.. Anche questa edizione vedrà protagonista l'artigianato con la cooperativa Sociale La Fenice, Casa mia onlus dopo di noi e Pasticcieri si nasce.

«Il Festival è nato 8 anni fa- ha chiosato Lucio Ronca- insieme a Tony Sorrentino e ad Imma Della Corte lo abbiamo ideato e plasmato per far conoscere il lavoro degli artigiani ai giovani, far comprendere loro l'opportunità economica ed occupazionale che rivestono le varie maestranza sul territorio e l'importanza di formarsi e di prepararsi perché loro sono la vera espressione del Made in Italy».

Domenica gran finale alle 20.30 con la sfilata di abiti e gioielli dove si concretizzerà il lavoro degli hair stylist, estetisti e maestri del mondo sartoriale. E per rimanere in tema di nozze i gioielli dell'orafo Di Mauro, torte nuziali della rinomata pasticceria Sandro, accompagnati da degustazione di vini.

«Il momento della sfilata sarà il momento conclusivo della manifestazione. In uno scenario magico le modelle ed i modelli saranno testimonial dell'operato del team di acconciatori ed estetiste e della creatività del Made in Italy dei nostri artigiani» ha dichiarato Tony Sorrentino. Media partner della manifestazione Viceversa produzione e RTC Quarta Rete. Un festival tutto da scoprire che aspetta i visitatori per poter vivere, toccare e assaggiare le eccellenze del territorio e dei territori vicini.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 100512105

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Territorio e Ambiente

Rifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce

Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...

Territorio e Ambiente

Un tappeto di fiori e un urlo di pace: Ravello prega con la Madonna dell'Avvocata

L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...

Territorio e Ambiente

Legambiente, Goletta Verde segnala criticità alla foce del Reginna Minor: "Necessario migliorare la depurazione"

Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno