Tu sei qui: Territorio e AmbienteUn tappeto di fiori e un urlo di pace: Ravello prega con la Madonna dell'Avvocata
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 1 agosto 2025 15:01:15
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime.
L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana Moresca si è popolata come poche volte. Una folla di fedeli, raccolta in preghiera, ha partecipato, commossa, alla messa officiata da padre Domenico Zito, monaco dell'Abbadia di Cava de' Tirreni e Rettore del Santuario dell'Avvocata.
L'altare situato al centro del sacrario dei caduti, a fianco, la statua che riproduce la Madonna dell'Avvocata, ai suoi piedi un tappeto di fiori con, al centro, un grande cuore realizzato con petali bianchi, in ricordo delle vittime innocenti delle guerre. Sopra, la scritta PACE, color rosso porpora, per simboleggiare il sangue versato. A disegnare il contorno, figure geometriche varie, il tutto realizzato da un gruppo di ragazze e ragazzi, con la supervisione di Graziella Torre, affermata ceramista e disegnatrice.
"Siamo qui per testimoniare la nostra devozione alla Madre Celeste, e presentare a Lei tutte le nostre intenzioni - ha esordito, nell'omelia, Padre Domenico -. Vogliamo pregare per la pace del cuore delle famiglie, per la pace nel mondo. Cessino le guerre, le sopraffazioni, le stragi che suscitano solo odio e vendetta! Chiediamo alla Madonna dell'Avvocata tutte le grazie di cui abbiamo bisogno, chiediamole con fervore, supplichevoli, e vedrete, Lei ci ascolterà". Poi ha concluso:" Sono qui, perché ho colto la sofferenza di quei devoti che non riescono più a salire su quel monte; e con grande gioia, ho accettato l'invito a celebrare questa messa e, se lo vorrete, sarò qui ogni anno, di questo giorno."
La preghiera dei fedeli è stato il momento più toccante, quando, a prendere la parola sono stati i bambini. In maniera spontanea, guidati solo dalla saggezza dell'innocenza, con voce rotta dall'emozione, ma con tono deciso, hanno invocato con fervore: "dolce Madre, rifugio sicuro, solo in te troviamo pace e futuro. Guidaci sempre verso la luce". E poi ancora: "Madre di tutti noi, guida i nostri passi fino alla fine del nostro cammino. Ti preghiamo, stacci sempre accanto! Nel bene e nel male! Donaci la pace".
Al termine del momento religioso, non poteva mancare l'allegria e il divertimento. A pensarci sono stati "I Discede" (storico gruppo di Maiori), che hanno allietato la serata con musiche, canti e balli popolari delle tradizioni locali.
Infine, è emerso anche lo spirito di ospitalità, tipico dei Ravellesi: a tutti gli intervenuti sono stati offerti una fetta di anguria e un assaggio di ottimo limoncello, il prelibato liquore è stato messo a disposizione dalle imprese del posto.
Una splendida serata, sotto l'occhio vigile di Baldino Cioffi e dei suoi splendidi collaboratori.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10014102
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...
Nuovo capitolo nella battaglia intrapresa dal Comitato Promotore Referendum Popolare del Comune di Maiori, che ha depositato presso il Tribunale Civile di Salerno un ricorso volto a ottenere l'annullamento della delibera consiliare n. 37 del 26 settembre 2024, con cui era stato impedito lo svolgimento...