Tu sei qui: Territorio e AmbienteUn tappeto di fiori e un urlo di pace: Ravello prega con la Madonna dell'Avvocata
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 1 agosto 2025 15:01:15
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime.
L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana Moresca si è popolata come poche volte. Una folla di fedeli, raccolta in preghiera, ha partecipato, commossa, alla messa officiata da padre Domenico Zito, monaco dell'Abbadia di Cava de' Tirreni e Rettore del Santuario dell'Avvocata.
L'altare situato al centro del sacrario dei caduti, a fianco, la statua che riproduce la Madonna dell'Avvocata, ai suoi piedi un tappeto di fiori con, al centro, un grande cuore realizzato con petali bianchi, in ricordo delle vittime innocenti delle guerre. Sopra, la scritta PACE, color rosso porpora, per simboleggiare il sangue versato. A disegnare il contorno, figure geometriche varie, il tutto realizzato da un gruppo di ragazze e ragazzi, con la supervisione di Graziella Torre, affermata ceramista e disegnatrice.
"Siamo qui per testimoniare la nostra devozione alla Madre Celeste, e presentare a Lei tutte le nostre intenzioni - ha esordito, nell'omelia, Padre Domenico -. Vogliamo pregare per la pace del cuore delle famiglie, per la pace nel mondo. Cessino le guerre, le sopraffazioni, le stragi che suscitano solo odio e vendetta! Chiediamo alla Madonna dell'Avvocata tutte le grazie di cui abbiamo bisogno, chiediamole con fervore, supplichevoli, e vedrete, Lei ci ascolterà". Poi ha concluso:" Sono qui, perché ho colto la sofferenza di quei devoti che non riescono più a salire su quel monte; e con grande gioia, ho accettato l'invito a celebrare questa messa e, se lo vorrete, sarò qui ogni anno, di questo giorno."
La preghiera dei fedeli è stato il momento più toccante, quando, a prendere la parola sono stati i bambini. In maniera spontanea, guidati solo dalla saggezza dell'innocenza, con voce rotta dall'emozione, ma con tono deciso, hanno invocato con fervore: "dolce Madre, rifugio sicuro, solo in te troviamo pace e futuro. Guidaci sempre verso la luce". E poi ancora: "Madre di tutti noi, guida i nostri passi fino alla fine del nostro cammino. Ti preghiamo, stacci sempre accanto! Nel bene e nel male! Donaci la pace".
Al termine del momento religioso, non poteva mancare l'allegria e il divertimento. A pensarci sono stati "I Discede" (storico gruppo di Maiori), che hanno allietato la serata con musiche, canti e balli popolari delle tradizioni locali.
Infine, è emerso anche lo spirito di ospitalità, tipico dei Ravellesi: a tutti gli intervenuti sono stati offerti una fetta di anguria e un assaggio di ottimo limoncello, il prelibato liquore è stato messo a disposizione dalle imprese del posto.
Una splendida serata, sotto l'occhio vigile di Baldino Cioffi e dei suoi splendidi collaboratori.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10707105
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...