Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava de' Tirreni al via il tour di Bibliobus: prima tappa 25 giugno a San Pietro
Inserito da (redazioneip), venerdì 21 giugno 2019 14:05:36
Prima tappa del tour di Bibliobus alla frazione San Pietro, il prossimo 25 giugno con sosta dalle 9 alle 11, nello spiazzo antistante la scuola primaria. L'iniziativa dell'amministrazione Servalli per la divulgazione e promozione della lettura tra i ragazzi è organizzata dall'assessorato alla Cultura, Istruzione, Servizio Biblioteca e Archivio Storico, con la collaborazione di alcune librerie e cittadini che hanno donato libri.
Diciassette appuntamenti che si concluderanno il 31 luglio nel parco Falcone e Borsellino di viale Crispi, nei quali i bambini saranno coinvolti in attività di lettura animata di fiabe e brevi racconti, con momenti di teatralizzazione e laboratori di disegno, accolti dal personale specializzato della Biblioteca comunale e dai volontari del Servizio Civile Universale che partecipano al progetto "Biblio-square: piazza del sapere".
«Con questa iniziativa - afferma il vice Sindaco ed Assessore alla Cultura e Istruzione, Armando Lamberti. - raggiungiamo due obbiettivi, diffondere e promuovere il valore della lettura e far conoscere la nostra biblioteca comunale che è un grande patrimonio della città, offre tanti servizi e possibilità, come il prestito librario, oltre a conservare la memoria storica con un preziosissimo archivio storico tra i più importanti d'Italia. Invitiamo i ragazzi e i genitori a partecipare a questa bella iniziativa perché abituarsi alla lettura aiuta ad avere un atteggiamento più aperto e positivo verso l'apprendimento, la conoscenza e la cultura in generale».
Queste le tappe del BiblioBus: 25 giugno e 15 luglio S. Pietro; 27 giugno e 17 luglio S. Lucia (piazza Baldi/scuola primaria); 28 giugno e 26 luglio, S. Lorenzo, (spiazzo scuola primaria Carducci Trezza); 1 e 19 luglio Passiano (spiazzo chiesa SS. Salvatore); 3 e 23 luglio S. Anna (piazza B. Lamberti spiazzo scuola primaria); 5 luglio parco Villa Rende, ai Pianesi; 9 e 29 luglio S. Cesareo (spiazzo oratorio); 11 e 25 luglio S. Giuseppe al Pozzo (spiazzo scuola primaria); 16 luglio SS. Annunziata davanti l'oratorio; 31 luglio parco Falcone e Borsellino di viale Crispi.
Fonte: Il Portico
rank: 10848103
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...