Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava de' Tirreni al via il tour di Bibliobus: prima tappa 25 giugno a San Pietro
Inserito da (redazioneip), venerdì 21 giugno 2019 14:05:36
Prima tappa del tour di Bibliobus alla frazione San Pietro, il prossimo 25 giugno con sosta dalle 9 alle 11, nello spiazzo antistante la scuola primaria. L'iniziativa dell'amministrazione Servalli per la divulgazione e promozione della lettura tra i ragazzi è organizzata dall'assessorato alla Cultura, Istruzione, Servizio Biblioteca e Archivio Storico, con la collaborazione di alcune librerie e cittadini che hanno donato libri.
Diciassette appuntamenti che si concluderanno il 31 luglio nel parco Falcone e Borsellino di viale Crispi, nei quali i bambini saranno coinvolti in attività di lettura animata di fiabe e brevi racconti, con momenti di teatralizzazione e laboratori di disegno, accolti dal personale specializzato della Biblioteca comunale e dai volontari del Servizio Civile Universale che partecipano al progetto "Biblio-square: piazza del sapere".
«Con questa iniziativa - afferma il vice Sindaco ed Assessore alla Cultura e Istruzione, Armando Lamberti. - raggiungiamo due obbiettivi, diffondere e promuovere il valore della lettura e far conoscere la nostra biblioteca comunale che è un grande patrimonio della città, offre tanti servizi e possibilità, come il prestito librario, oltre a conservare la memoria storica con un preziosissimo archivio storico tra i più importanti d'Italia. Invitiamo i ragazzi e i genitori a partecipare a questa bella iniziativa perché abituarsi alla lettura aiuta ad avere un atteggiamento più aperto e positivo verso l'apprendimento, la conoscenza e la cultura in generale».
Queste le tappe del BiblioBus: 25 giugno e 15 luglio S. Pietro; 27 giugno e 17 luglio S. Lucia (piazza Baldi/scuola primaria); 28 giugno e 26 luglio, S. Lorenzo, (spiazzo scuola primaria Carducci Trezza); 1 e 19 luglio Passiano (spiazzo chiesa SS. Salvatore); 3 e 23 luglio S. Anna (piazza B. Lamberti spiazzo scuola primaria); 5 luglio parco Villa Rende, ai Pianesi; 9 e 29 luglio S. Cesareo (spiazzo oratorio); 11 e 25 luglio S. Giuseppe al Pozzo (spiazzo scuola primaria); 16 luglio SS. Annunziata davanti l'oratorio; 31 luglio parco Falcone e Borsellino di viale Crispi.
Fonte: Il Portico
rank: 10367103
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...