Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava de' Tirreni al via la seconda edizione della 'Mostra fotografica Settimana Rinascimentale'

Territorio e Ambiente

A Cava de' Tirreni al via la seconda edizione della 'Mostra fotografica Settimana Rinascimentale'

Inserito da (redazioneip), mercoledì 18 maggio 2016 10:37:25

Sabato 21 maggio ore 18 e 30 presso il chiostro del Santuario Francescano di San Francesco e Sant'Antonio di Cava de' Tirreni, inaugurazione Mostra fotografica Settimana Rinascimentale

La mostra fotografica Settimana Rinascimentale, giunta quest'anno alla sua seconda edizione, vuole mettere in rilievo attraverso la fotografia, immagini e visioni della città di Cava de' Tirreni durante i festeggiamenti folkloristici della città. Da un'idea di Papillon communication di Gabriella Sorrentino, grazie alla collaborazione dell'Azienda Autonoma Soggiorno e Turismo, ad Agostino Zito e Antonio di Martino del Club Fotografico Cavese e ai soci tutti, a Intertexta Soluzioni Web, a Gaetano Guida, e allo sponsor Ottica del Corso.

La mostra verrà ospitata nella sala adiacente al chiostro di San Francesco (ingresso dal chiostro), sabato 21 maggio a partire dalle 18 e 30 e domenica 22 maggio. In sede di inaugurazione, verrà messa in scena Le notti al Convento, performance teatrale tratta da Le notti al Castello, con la direzione artistica di Geltrude Barba e la compagnia teatrale Luca Barba - manifestazione che ogni anno attrae sul nostro famoso Castello sempre più spettatori: l'anno scorso, alla rappresentazione di Femmen ‘e notte sono state registrate oltre 2500 presenze.

La particolarità di questa mostra è che raccoglie scatti dei cittadini stessi, non importa se professionisti o no: quello che vogliamo offrire è ­uno sguardo della nostra città proprio come lo vedono le persone che la vivono, che partecipano attivamente all'evento, che sentono il rullo dei tamburi nella pancia e il passo di chi marcia per le strade della città, insomma una raccolta di materiale dal basso, per permettere ad ognuno di essere in prima linea nel racconto per immagini del folklore metelliano. In aggiunta quest'anno verranno messe in mostra anche foto storiche dell'archivio dell'Azienda Autonoma Soggiorno e Turismo. Saranno esposte 25 foto raccolte tramite il contest lanciato nel 2015, 20 foto d'archivio e 5 foto d'Autore, firmate da fotografi d'eccellenza del panorama metelliano.

La mostra trova quest'anno un mecenate d'eccezione, Padre Luigi Petrone, diventato sempre più attento alle esigenze dei cittadini cavesi, andando a colmare così lacune e vuoti lasciati da molti privati e istituzioni.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 100222100

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Minori, prosegue messa in sicurezza della grotta nel sito del depuratore comunale

Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...

Territorio e Ambiente

Agerola: arte e bellezza al Belvedere di Paipo con “Magia dei Gessetti - L’arte dei Madonnari”

Il 1° maggio 2025, Agerola ha vissuto un'altra giornata all'insegna dell'arte e e della bellezza grazie al secondo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'arte dei Madonnari". Questa volta la suggestiva cornice scelta è stata il Belvedere di Paipo, un luogo sospeso tra cielo e mare. Gli artisti madonnari,...

Territorio e Ambiente

Da Punta Campanella a Capri: nuovo avvistamento eccezionale della rara Foca monaca mediterranea!

Nuovo avvistamento della rara Foca monaca mediterranea! Dopo la segnalazione del 25 aprile a Punta Campanella, questa volta un gruppo di appassionati in kayak ha immortalato l'esemplare nelle acque di Capri. Questa volta non c'è neanche un minimo dubbio: la foca monaca è ben visibile, anche se per pochi...

Territorio e Ambiente

Grazie alla “Magia dei Gessetti” i madonnari trasformano Agerola in una galleria d’arte a cielo aperto

Agerola si è trasformata in un palcoscenico di emozioni e bellezza grazie al primo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'Arte dei Madonnari", svoltosi tra il 30 aprile e il 1° maggio. Un evento che ha richiamato numerosi visitatori e appassionati, curiosi di ammirare dal vivo il talento degli artisti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno